Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
11 Gen 2017 [10:28]

Il team principal Vasseur
si separa dalla Renault

Jacopo Rubino - Photo4

Termina dopo un solo anno l'avventura di Frederic Vasseur da team principal Renault: la conferma arriva direttamente da parte della compagine Enstone, che sottolinea come la decisione sia arrivata "in modo consensuale, a partire da oggi".

Il manager francese, patron insieme a Nicolas Todt della ART Grand Prix che ha raccolto titoli a ripetizione nelle categorie addestrative (F3, GP2 e GP3), è stato arruolato dalla Renault in occasione del rientro in Formula 1 da costruttore completo. Promosso a responsabile della squadra a stagione in corso, Vasseur ha lavorato al fianco del direttore generale Cyril Abiteboul nel processo di consolidamento della scuderia.

Una apparente divergenza di vedute ha però portato alla separazione, che non sembra burrascosa: "Entrambe le parti restano impegnate a mantenere un buon rapporto, e si attendono di poter collaborare in qualche modo in futuro", si legge infatti nella nota diffusa dalla Renault. Il reparto corse della casa transalpina, struttura F1 compresa, continuerà ad essere gestita da Abiteboul e dal presidente Jerome Stoll.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar