formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
11 Gen 2017 [10:28]

Il team principal Vasseur
si separa dalla Renault

Jacopo Rubino - Photo4

Termina dopo un solo anno l'avventura di Frederic Vasseur da team principal Renault: la conferma arriva direttamente da parte della compagine Enstone, che sottolinea come la decisione sia arrivata "in modo consensuale, a partire da oggi".

Il manager francese, patron insieme a Nicolas Todt della ART Grand Prix che ha raccolto titoli a ripetizione nelle categorie addestrative (F3, GP2 e GP3), è stato arruolato dalla Renault in occasione del rientro in Formula 1 da costruttore completo. Promosso a responsabile della squadra a stagione in corso, Vasseur ha lavorato al fianco del direttore generale Cyril Abiteboul nel processo di consolidamento della scuderia.

Una apparente divergenza di vedute ha però portato alla separazione, che non sembra burrascosa: "Entrambe le parti restano impegnate a mantenere un buon rapporto, e si attendono di poter collaborare in qualche modo in futuro", si legge infatti nella nota diffusa dalla Renault. Il reparto corse della casa transalpina, struttura F1 compresa, continuerà ad essere gestita da Abiteboul e dal presidente Jerome Stoll.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar