formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Mag 2014 [15:14]

Il telaio Red Bull di Vettel
pre Spagna era piegato

Massimo Costa

Lo sentiva che c'era qualcosa che non andava. E lo diceva: "La macchina non mi parla". La Red Bull ha reso noto che il telaio precedente a quello impiegato da Sebastian Vettel al GP di Spagna, aveva un difetto serio: era piegato, come sottolinea Autosprint. Ecco dunque spiegato perché il tedesco non era il pilota che conoscevamo, ecco perché nei primi Gran Premi soffriva tantissimo non riuscendo a guidare e a correre come voleva lui. In più, la sua RB10 è stata spesso bersagliata da guai tecnici. Occorreva aspettare la prima tappa europea dove la Red Bull avrebbe portato un nuovo telaio, come da programma stagionale. Questo non è bastato a non fargli vivere un venerdì e un sabato da incubo, tormentato da noie alla power unit. Finché non è arrivato il giorno della gara e dalla ottava fila con la consueta grinta, con la solita capacità di effettuare sorpassi al limite, con una macchina che finalmente reagiva come doveva reagire, Vettel si è piazzato quarto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar