formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
5 Apr 2017 [14:50]

Il via a Marrakech - Honda vs Volvo
Ma attenzione alle C-Elyseé private

Massimo Costa

Due costruttori, Honda e Volvo, che cercheranno di non far rimpiangere l'uscita di scena della Lada e soprattutto della tre volte iridata Citroen. Che però, continuerà a rimanere nel campionato grazie ad alcuni team privati che schiereranno le velocissime C-Elyseé con l'intento di tenere alto il nome della Casa francese. Il leit-motiv del WTCC 2017 è tutto qui. Alla prima tappa di Marrakech che si svolgerà questo fine settimana si attendono sedici iscritti, certamente non tanti, ma più o meno in linea con quello che offre oggi il panorama delle formule di alto livello e anche di quello del Turismo, dal DTM al TCR.

Sarà sfida aperta tra Honda e Volvo
Tutti gli occhi saranno dunque puntati sulle Honda preparate dalla italiana JAS per Tiago Monteiro, Norbert Michelisz e Ryo Michigami, che ha preso il posto di Rob Huff. Nei recenti test monzesi le vetture giapponesi si sono nascoste preferendo non cercare la prestazione pura, ma concentrandosi sul lavoro di sviluppo e assetti. La Volvo, dopo un 2016 piuttosto incerto, è attesa a un salto di qualità. L'ingaggio di Yvan Muller come tester conferma questa volontà anche se i piloti ufficiali non sono di grande nome: Thed Bjork, Nestor Girolami, Nicky Catsburg.

Attenzione a Huff e alle Citroen e Honda private
La sorpresa però, come dicevamo, può essere rappresentata dalla Citroen gestite privatamente. Huff guiderà una di queste vetture e lo farà per il Munnich Motorsport mentre vi sarà sempre il Loeb Racing con Mehdi Bennani, che giocherà in casa questo weekend, Tom Chilton e il neo arrivato John Filippi. Attenzione anche alle Honda private del team Zengo che saranno portate in pista da due giovani arrembanti: Aurelien Panis, in arrivo dalla World Series 3.5 e al debutto con le ruote coperte (nonché figlio dell'ex pilota F.1 Olivier) e dal 18enne ungherese Daniel Nagy.

Guerrieri cerca di sorprendere, al via la ROAL
Assente la Lada ufficiale, una Vesta sarà comunque presente grazie alla RC Motorsport, squadra francese con sede a Magny-Cours. A sedersi nell'abitacolo della vettura russa sarà un giovane, Yann Ehrlacher, che è il nipote di Yvan Muller. Occhi puntati su Esteban Guerrieri che ha un accordo per cinque appuntamenti con il team Campos per guidare una Chevrolet Cruze piuttosto datata. Ma l'argentino è un talento puro ed ha già dimostrato tutto il suo valore nell'apparizione fatta nel WTCC 2016 a Rio Hondo. Un'altra Cruze sarà affidata a Tom Coronel che rimane fedele al team italiano ROAL di Roberto Ravaglia.

Il weekend sarà ridotto su due giornate e gli appuntamenti in calendario sono i seguenti: 9 aprile Marrakech, 30 aprile Monza, 14 maggio Budapest, 27 maggio Nurburgring Nordschleife, 25 giugno Vila Real, 16 luglio Rio Hondo, 15 ottobre Ningbo, 29 ottobre Motegi, 19 novembre Macao, 1 dicembre Losail.