GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
8 Apr 2017 [18:33]

Marrakech, qualifica
Monteiro incanta tutti

Alessandro Bucci

Giornata soleggiata sul tracciato semi permanente di Marrakech, sede della prima tappa stagionale del WTCC. La sessione di qualifica ha visto una bella battaglia sin dal Q1, con un gruppetto di cinque-sei piloti piuttosto competitivi che si è confermato sino alle fasi finali. A centrare la prima pole position stagionale è stato il pilota Honda JAS Tiago Monteiro, apparso molto in forma sin dalle prove libere ed autore di un bellissimo tempo di 1’21’’792 nel Q3, unico pilota a scendere sotto il muro dell’1’22’.

Dietro al portoghese l’ottimo Néstor Girolami, al volante della Volvo S60 Polestar: l’argentino ha fissato il crono in 1’22’’031 realizzando un ottimo primo settore (nonostante una brusca frenata) e migliorando di due decimi il proprio tempo nel settore centrale. A chiudere la top 3, l’ungherese Norbert Michelisz del team Honda, apparso un po’ in affanno nel primo settore; 1’22’’097 la prestazione finale del numero 5, con un bel miglioramento nell’arco del giro lanciato. Chiudono la top 5 il pilota Citroen Rob Huff e il driver di casa Mehdi Bennani, al volante della Citroen Elysée.

La prima fila della ‘opening race’ è stata assegnata a Ryo Michigami (Honda JAS) e a Yann Erlacher (Lada), rispettivamente nono e decimo nel Q2. Il debuttante francese scatterà dunque dalla prima posizione, con la possibilità di ben figurare all’esordio. Da segnalare la bandiera rossa esposta nel turno centrale di qualifica in seguito all’incidente occorso a Nicky Catsburg del team Volvo S60 Polestar, andato in testacoda nel terzo settore danneggiando il retrotreno e la sospensione a causa di un urto, oltre alle numerose bandiere gialle sventolate per dritti e detriti lasciati in pista da almeno un paio di concorrenti (nello specifico, specchietti tranciati contro le barriere di protezione). Sul finire del Q1, rischio di collisione tra la Citroen C-Elysée di John Filippi e la Lada Vesta di Erlacher, ma fortunatamente per entrambi i piloti non ci sono state conseguenze.

Il MAC 3, evento conclusivo della giornata di sabato, ha visto le tre Honda e le tre Volvo sfidarsi in quella che è, di fatto, una gara cronometro paragonabile a quella del ciclismo. Ad aggiudicarsi i 12 punti in palio è stata la Volvo, grazie alla prestazione complessiva di 2’51’’926, seguita dalla Honda a circa sette decimi.

Sabato 8 aprile 2017, qualifica

1 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'21''792 - Q3
2 - Nestor Girolami (Volvo S60) - Volvo - 1'22''031 - Q3
3 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda - 1'22''097 - Q3
4 - Rob Huff (Cytroen C-Elysée) - Munnich - 1'22''309 - Q3
5 - Mehdi Bennani (Cytroen C-Elysée) - Loeb - 1'22''412 - Q3
6 - Nick Catsburg (Volvo S60) - Volvo - 1'22''692 - Q2
7 - Thed Björk (Volvo S60) - Volvo - 1'22''797 - Q2
8 - Tom Chilton (Cytroen C-Elysée) - Loeb - 1'22''813 - Q2
9 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS - 1'23''034 - Q2
10 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport - 1'23''063 - Q2
11 - Esteban Guerrieri (Chevrolet Cruze) - Campos - 1'23''228 - Q2
12 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1'23''479 - Q1
13 - Dániel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 1'23''799 - Q1
14 - John Filippi (Citroen C-Elysee) - Loeb - 1'24''043 - Q1
15 - Aurélien Panis (Honda Civic) - Zengo - 1'24''399 - Q1