formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
29 Giu 2014 [12:32]

Imola - Gara 2
Strepitosa Michela Cerruti

Marco Cortesi

Strepitosa vittoria di Michela Cerruti nella seconda gara dell’Auto GP in programma all’Autodromo di Imola. La pilotessa milanese è stata perfetta: scattata dalla quarta piazza, ha evitato Christof Von Grunigen che aveva “bucato” la partenza, e si è messa alla caccia del compagno in SuperNova Francesco Dracone. Con gran cattiveria l’ha poi infilato al tamburello, e proprio nella stessa curva ha preso il comando causa un testacoda del polesitter Giuseppe Cipriani.

Si tratta della prima vittoria di una pilotessa con una monoposto di grande potenza nell’era moderna europea. Ma soprattutto, di un risultato meritato sul campo. Nella seconda parte della corsa, la Cerruti si è vista insidiare da Kevin Giovesi ma non ha mai mollato: anzi, quando il rivale è stato troppo vicino, la milanese ha ristabilito colpo su colpo un margine tranquillizzante. Per lei si tratta della seconda affermazione in campo internazionale dopo quella nella Superstars a Monza, clamorosa, nel 2011.

In terza posizione Pal Varhaug, al rientro con Virtuosi UK. Il norvegese è stato in grado di precedere il leader di campionato Kimiya Sato, che in questo weekend ha nettamente allungato su Markus Pommer, ritirato in gara 1 e quinto in gara 2: il tedesco è stato raggiunto al secondo posto da Giovesi.

Domenica 29 giugno 2014, gara 2

1 - Michela Cerruti - Super Nova - 17 giri
2 - Kevin Giovesi - FMS Racing - 0”529
3 - Pal Varhaug - Virtuosi UK - 3”330
4 - Kimiya Sato – Euronova - 5”368
5 - Markus Pommer - Super Nova - 9”872
6 - Vittorio Ghirelli – FMS - 15”022
7 - Christof Von Grunigen – Zele - 21”879
8 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 25”398
9 - Tamas Pal Kiss – Zele - 26”076
10 - Francesco Dracone - Super Nova - 26”652
11 - Michele La Rosa - MLR 71 - 45”057
12 - Salvatore De Plano – Euronova - 1'44”830

Giro più veloce: Kimiya Sato – 1'32”189

Ritirati
4° giro - Giuseppe Cipriani

Il campionato
1. Sato 151; 2. Pommer, Giovesi 115; 3. 4. Pal Kiss 105; 5° Roda 98; 6. Cerruti 85.