formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
29 Giu 2014 [12:32]

Imola - Gara 2
Strepitosa Michela Cerruti

Marco Cortesi

Strepitosa vittoria di Michela Cerruti nella seconda gara dell’Auto GP in programma all’Autodromo di Imola. La pilotessa milanese è stata perfetta: scattata dalla quarta piazza, ha evitato Christof Von Grunigen che aveva “bucato” la partenza, e si è messa alla caccia del compagno in SuperNova Francesco Dracone. Con gran cattiveria l’ha poi infilato al tamburello, e proprio nella stessa curva ha preso il comando causa un testacoda del polesitter Giuseppe Cipriani.

Si tratta della prima vittoria di una pilotessa con una monoposto di grande potenza nell’era moderna europea. Ma soprattutto, di un risultato meritato sul campo. Nella seconda parte della corsa, la Cerruti si è vista insidiare da Kevin Giovesi ma non ha mai mollato: anzi, quando il rivale è stato troppo vicino, la milanese ha ristabilito colpo su colpo un margine tranquillizzante. Per lei si tratta della seconda affermazione in campo internazionale dopo quella nella Superstars a Monza, clamorosa, nel 2011.

In terza posizione Pal Varhaug, al rientro con Virtuosi UK. Il norvegese è stato in grado di precedere il leader di campionato Kimiya Sato, che in questo weekend ha nettamente allungato su Markus Pommer, ritirato in gara 1 e quinto in gara 2: il tedesco è stato raggiunto al secondo posto da Giovesi.

Domenica 29 giugno 2014, gara 2

1 - Michela Cerruti - Super Nova - 17 giri
2 - Kevin Giovesi - FMS Racing - 0”529
3 - Pal Varhaug - Virtuosi UK - 3”330
4 - Kimiya Sato – Euronova - 5”368
5 - Markus Pommer - Super Nova - 9”872
6 - Vittorio Ghirelli – FMS - 15”022
7 - Christof Von Grunigen – Zele - 21”879
8 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 25”398
9 - Tamas Pal Kiss – Zele - 26”076
10 - Francesco Dracone - Super Nova - 26”652
11 - Michele La Rosa - MLR 71 - 45”057
12 - Salvatore De Plano – Euronova - 1'44”830

Giro più veloce: Kimiya Sato – 1'32”189

Ritirati
4° giro - Giuseppe Cipriani

Il campionato
1. Sato 151; 2. Pommer, Giovesi 115; 3. 4. Pal Kiss 105; 5° Roda 98; 6. Cerruti 85.