formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
2 Ott 2016 [13:02]

Imola - Gara 2
Stroll è il campione 2016

Da Imola - Massimo Costa

Vincendo la seconda gara di Imola, Lance Stroll si è laureato campione 2016 del FIA F.3 European Championship con una tappa di anticipo sulla conclusione della stagione. Il canadese del team Prema, al decimo successo, ha tenuto saldamente il comando della corsa dopo essere partito dalla pole e nonostante tre safety-car, Stroll ha mantenuto la calma necessaria e la freddezza per guidare il gruppo senza "scossoni". Joel Eriksson, secondo, ci ha provato a sorprenderlo sulla falsariga di quanto fatto in gara 1 da Niko Kari alla ripartenza dalla safety-car, ma Stroll non ha concesso spazi.

Bene lo svedese che ha di nuovo visitato il podio confermandosi il miglior rookie dell'anno per il team Motopark. Terzo posto per George Russell del team Hitech. Doveva essere uno dei protagonisti della stagione, probabilmente il maggior antagonista di Stroll, ma per vari motivi non è mai riuscito a essere ficcante come si pensava. Quarta posizione per Ralf Aron che ha svolto una corsa solida. Finalmente un buon risultato per Guan Yu Zhou, quinto. Ancora errori da parte di Callum Ilott, ritirato, e Sergio Camara.

Due gli incidenti piuttosto spettacolari. Il primo ha coinvolto Maximilian Gunther, il principale rivale di Stroll nella rincorsa al titolo. Il tedesco è partito ultimo per una irregolarità tecnica riscontrata sulla sua monoposto e all'8° giro mentre si trovava ancora nelle retrovie in uscita dalla Rivazza ha perso il posteriore andando a cozzare contro le barriere. Un weekend decisamente disastroso per Gunther. L'altro incidente ha visto protagonista David Beckmann, che andando troppo sul tappetino umido in uscita dalla Villeneuve si è girato picchiando contro il rail dalla parte opposta.

Domenica 2 ottobre 2016, gara 2

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 19 giri 35'36"662
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1"399
3 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"883
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"917
5 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 4"897
6 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 5"990
7 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"552
8 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 7"202
9 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 7"747
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 9"838
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 10"858
12 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 11"139
13 - Ukyo Sasahara (Dallara-Nissan) - T Sport - 12"279
14 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 15"068

Giro più veloce: Lance Stroll 1'36"832

Ritirati
17° giro - Sergio Camara
14° giro - David Beckmann
11° giro - Ben Barnicoat
7° giro - Maximilian Gunther
1° giro - Callum Ilott

Il campionato
1.Stroll 407; 2.Gunther 296; 3.Russell 242; 4.Cassidy 223; 5.Ilott 211; 6.Eriksson 178; 7.Hubert 142; 8.Aron 136; 9.Kari 129; 10.Barnicoat 124.