formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
2 Ott 2016 [13:02]

Imola - Gara 2
Stroll è il campione 2016

Da Imola - Massimo Costa

Vincendo la seconda gara di Imola, Lance Stroll si è laureato campione 2016 del FIA F.3 European Championship con una tappa di anticipo sulla conclusione della stagione. Il canadese del team Prema, al decimo successo, ha tenuto saldamente il comando della corsa dopo essere partito dalla pole e nonostante tre safety-car, Stroll ha mantenuto la calma necessaria e la freddezza per guidare il gruppo senza "scossoni". Joel Eriksson, secondo, ci ha provato a sorprenderlo sulla falsariga di quanto fatto in gara 1 da Niko Kari alla ripartenza dalla safety-car, ma Stroll non ha concesso spazi.

Bene lo svedese che ha di nuovo visitato il podio confermandosi il miglior rookie dell'anno per il team Motopark. Terzo posto per George Russell del team Hitech. Doveva essere uno dei protagonisti della stagione, probabilmente il maggior antagonista di Stroll, ma per vari motivi non è mai riuscito a essere ficcante come si pensava. Quarta posizione per Ralf Aron che ha svolto una corsa solida. Finalmente un buon risultato per Guan Yu Zhou, quinto. Ancora errori da parte di Callum Ilott, ritirato, e Sergio Camara.

Due gli incidenti piuttosto spettacolari. Il primo ha coinvolto Maximilian Gunther, il principale rivale di Stroll nella rincorsa al titolo. Il tedesco è partito ultimo per una irregolarità tecnica riscontrata sulla sua monoposto e all'8° giro mentre si trovava ancora nelle retrovie in uscita dalla Rivazza ha perso il posteriore andando a cozzare contro le barriere. Un weekend decisamente disastroso per Gunther. L'altro incidente ha visto protagonista David Beckmann, che andando troppo sul tappetino umido in uscita dalla Villeneuve si è girato picchiando contro il rail dalla parte opposta.

Domenica 2 ottobre 2016, gara 2

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 19 giri 35'36"662
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1"399
3 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"883
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"917
5 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 4"897
6 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 5"990
7 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"552
8 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 7"202
9 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 7"747
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 9"838
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 10"858
12 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 11"139
13 - Ukyo Sasahara (Dallara-Nissan) - T Sport - 12"279
14 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 15"068

Giro più veloce: Lance Stroll 1'36"832

Ritirati
17° giro - Sergio Camara
14° giro - David Beckmann
11° giro - Ben Barnicoat
7° giro - Maximilian Gunther
1° giro - Callum Ilott

Il campionato
1.Stroll 407; 2.Gunther 296; 3.Russell 242; 4.Cassidy 223; 5.Ilott 211; 6.Eriksson 178; 7.Hubert 142; 8.Aron 136; 9.Kari 129; 10.Barnicoat 124.