Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
2 Ott 2016 [17:41]

Imola, gara 3: Stroll si ripete

Da Imola - Massimo Costa

Per nulla demotivato dalla conquista della corona FIA F.3 avvenuta poche ore prima, Lance Stroll ha fatto sua anche la terza gara di Imola. Partito dalla pole, non ha concesso nulla ai suoi inseguitori, George Russell e Callum Ilott in una corsa piuttosto monotona e priva di sorpassi per quanto riguarda le prime posizioni. Se Stroll e la Prema hanno ulteriormente confermato la loro superiorità indiscussa, Russell ha segnato un altro bel risultato a riprova che su questa pista lui e la Hitech si sono trovati molto bene. Ilott invece, ha riscattato con un podio un weekend che fino a gara 3 era insufficiente per gli errori commessi.

Ancora un quarto posto per Ralf Aron, solidissimo questo fine settimana. Il rookie della Prema ha spento i bollori di Joel Eriksson che lo aveva attaccato nelle prime fasi di corsa. Lo svedese si è quindi accontentato della quinta piazza davanti ad Anthoine Hubert. Qualche errore ancora per Sergio Camara, in testacoda al 1° giro Nikita Mazepin che ha coinvolto Niko Kari. Fuori pista alla Rivazza per Harrison Newey.

Domenica 2 ottobre 2016, gara 3

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 22 giri 35'23"977
2 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 7"559
3 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 8"702
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"007
5 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 15"358
6 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 16"446
7 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 21"226
8 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 27"942
9 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 33"325
10 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 33"815
11 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 35"169
12 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 36"666
13 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 41"325
14 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 54"310 **
15 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 57"105 **
16 - Wing Chung Chang (Dallara-NBE) - T Sport - 1'41"557 **

Giro più veloce: Lance Stroll 1'35"876

** Penalizzati di 20"

Ritirati
11° giro - Harrison Newey
2° giro - Ukyo Sasahara

Il campionato
1.Stroll 432; 2.Gunther 296; 3.Russell 260; 4.Cassidy 227; 5.Ilott 226; 6.Eriksson 208; 7.Hubert 150; 8.Aron 148; 9.Kari 129; 10.Barnicoat 124.