formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
2 Giu 2024 [17:49]

Imola - Gara 3
Clamoroso errore di Yamakoshi,
Slater ne approfitta e torna leader

Da Imola - Mattia Tremolada - Foto Speedy

A soli tre giri dal termine di gara 3, un piccolo errore ha messo la parola fine al weekend perfetto di Hiyu Yamakoshi. Leader fino a quel momento, il pilota giapponese ha ceduto alla pressione che Freddie Slater ha cercato di mettergli per tutta la corsa, tagliando troppo la Variante Alta e colpendo il cono che delimita il limite della pista. L’urto ha provocato il cedimento dell’ala anteriore. Yamakoshi ha tentato di proseguire, ma è stato rapidamente risucchiato dal gruppo e la bandiera nera con bollo arancio ha definitivamente messo fine alle sue speranze.

Via libera dunque per Slater, che ha trovato il proprio riscatto dopo l’esclusione da gara 1 e la penalità che lo ha tolto dalla zona punti nella seconda corsa. Il pilota inglese ha così ritrovato la leadership di campionato, riportandosi a 100 punti contro gli 82 di Yamakoshi. Dopo due secondi posti nelle prime due corse, Akshay Bohra, quinto in gara 3, ha conservato il terzo posto in classifica a 73 lunghezze, seguito a breve distanza da Alex Powell, buon quarto dopo un weekend sfortunato.

Sul podio invece hanno chiuso i due portacolori di US Racing Jack Beeton e Maxim Rehm. Quest’ultimo, prima ha provato ad insidiare il compagno di squadra, poi è stato bravo a rispondere di forza al sorpasso di Kean Nakamura Berta e di Powell, che erano riusciti a sorprenderlo. Il portacolori Alpine ha chiuso sesto davanti a Luka Sammalisto, Tomass Stolcermanis, Reno Francot e Gustav Jonsson, che ha chiuso la top-10.

Ancora positiva la corsa di Emanuele Olivieri, buon 12esimo, mentre peggio è andata ai suoi connazionali. Alvise Rodella non è nemmeno riuscito a prendere il via a causa di un problema elettrico, mentre Davide Larini è stato messo ko dal compagno di squadra Kamal Mrad. Un contatto innescato da Reno Francot ha portato al ritiro Rashid Al Dhaheri.

Domenica 2 giugno 2024, gara 3

1 - Freddie Slater - Prema - 17 giri in 32’59”204
2 - Jack Beeton - US Racing - 5”036
3 - Maxim Rehm - US Racing - 8”871
4 - Alex Powell - Prema - 9”234
5 - Akshay Bohra - US Racing - 9”757
6 - Kean Nakamura-Berta - Prema - 10”367
7 - Luka Sammalisto - R-Ace - 10”558
8 - Tomass Stolcermanis - Prema - 11”433
9 - Reno Francot - Jenzer - 11”772
10 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 12”247
11 - Dion Gowda - Prema - 12”361
12 - Emanuele Olivieri - AKM - 12”551
13 - Andrej Petrovic - PHM - 14”014
14 - Enzo Yeh - R-Ace - 14”870
15 - Enea Frey - Jenzer - 15”411
16 - Shimo Zhang - Jenzer - 15”988
17 - Kabir Anurag - US Racing - 16”210
18 - Edward Robinson - AS Motorsport - 16”888
19 - Everett Stack - PHM - 17”295
20 - Jan Koller - BVM - 17”734
21 - Gianmarco Pradel - US Racing - 17”829
22 - Matus Ryba - Jenzer - 18”248
23 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 19”408
24 - Maksimilian Popov - PHM - 19”882
25 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 21”836
26 - Wiktor Dobrzanski - AKM - 23”175
27 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’12”804
28 - Kamal Mrad - PHM - 1 giro

Ritirato
Rashid Al Dhaheri
Nathanael Berreby
Francisco Macedo
Ethan Ischer
Gabriel Holguin
Davide Larini
Lin Hodenius
Oleksandr Savinkov

Non partiti
Matheus Ferreira
Alvise Rodella

Il campionato
1.Slater 100 punti; 2.Yamakoshi 82; 3.Bohra 73; 4.Powell 66; 5.Beeton 40; 6.Gowda 38; 7.Nakamura 37; 8.Al Dhaheri 33; 9.Stolcermanis 32; 10.Pradel 25; 11.Rehm 23; 12.Jonsson, Francot 14; 14.Ischer 8; 15.Yeh, Larini, Sammalisto 6; 18.Olivieri 2; 19.Petrovic 1.‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing