World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Lug 2018 [18:56]

Imola - Libere 1-2
Fittipaldi e Saucy sugli scudi

Da Imola - Alessandro Bucci - Photo4

Il campionato italiano di Formula 4 torna in azione sul tracciato del Santerno con la rivalità tra Enzo Fittipaldi della Prema (mattatore del weekend precedente a Misano avendo siglato entrambe le pole ottenendo tre vittorie su tre gare) e Leonardo Lorandi del team Bhaitech, ad un solo punto di distacco in classifica dal pilota carioca nipote d'arte. Ad impressionare, sul tracciato di Imola, è stato il team Jenzer nella seconda sessione di libere, con ben tre piloti a ricoprire le prime tre posizioni. Gli unici a scendere sotto il muro dell'1'46'' sono stati Gregoire Saucy (miglior crono nel pomeriggio e di giornata in 1'45''573) e Federico Malvestiti (staccato di tre decimi), seguiti dal compagno di squadra Giorgio Carrara (1'46''196).

Malvestiti, portatosi in testa provissoriamente a dodici minuti dal termine delle PL2 con il miglior tempo (sino a quel momento) in 1'46''224, ha impressionato per le sue prestazioni, così come Olli Caldwell della Prema in mattinata (3° a 99 millesimi dal compagno brasiliano) e vera e propria ombra del nipote d'arte nelle FP2, sebbene il tempo finale segnato dal britannico non sia andato oltre l'ottava posizione. Enzo Fittipaldi, autore del miglior tempo nelle libere 1 in mattinata fermando il cronometro in 1'46''295, ha chiuso quarto nel turno successivo, ad oltre sette decimi da Saucy, effettuando comunque molti giri, 14, per un totale di 31 tornate nell'intera giornata di venerdì.

Quanto al rivale al titolo, Leonardo Lorandi, il pilota bresciano ha risposto subito presente chiudendo le libere 1 al secondo posto a 81 millesimi da Fittipaldi, non riuscendo a migliorarsi nella sessione pomeridiana a causa di una bandiera rossa sventolata negli ultimi due minuti in seguito all'uscita di pista di Axel Gnos della AS, tra le new entry dell'appuntamento imolese dopo il round 4 di Misano. Apparsi in palla, nell'arco del venerdì di Imola, anche Petr Ptacek della Bhaitech (1'46''347 il suo miglior tempo di giornata), Javeri Gonzalez del team Jenzer, William Alatalo e Niklas Krutten della Mucke, sebbene il finlandese non abbia brillato al mattino. Assente, per infortunio, Anthony Famularo, con il gemello Alessandro ad affrontare il weekend sulle rive del Santerno in solitaria. Il venezuelano ha chiuso anzitempo la sessione di libere al pomeriggio per un'uscita di pista migliorando, tuttavia, il suo tempo personale di giornata nelle FP2.

Venerdì 27 luglio 2018, libere 2

1 - Gregoire Saucy - Jenzer – 1’45’’573 – 10 giri
2 - Federico Malvestiti - Jenzer – 1’45’’881 – 10
3 - Giorgio Carrara - Jenzer – 1’46’’196 - 10
4 – Enzo Fittipaldi - Prema – 1’46’’300 - 14
5 - William Alatalo - Mucke – 1’46’’313 – 13
6 - Petr Ptacek - Bhaitech – 1’46’’347 - 12
7 - Niklas Krutten – Mucke – 1’46’’402 - 10
8 - Olli Caldwell – Prema – 1’46’’453 - 14
9 - Javier Gonzalez - Jenzer – 1’46’’730 - 12
10 – Ilya Morozov – Cram – 1’46’’891 - 14
11 - Leonardo Lorandi – Bhaitech – 1’46’’962 – 13
12 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli – 1’47’’042 – 11
13 - Gianluca Petecof – Prema – 1’47’’055 - 13
14 - Edoardo Morricone - DR Formula – 1’47’’068 - 15
15 - Nazim Azman - Jenzer – 1’47’’073 – 10
16 – Diego Bertonelli – Alma – 1’47’’223 - 14
17 - Oliver Rasmussen – Jenzer – 1’47’’265 - 14
18 – Amna Al Qubaisi – Prema -1’47’’332 – 14
19 - Marzio Moretti - BVM – 1’47’’401 – 12
20 - Alessandro Famularo - Bhaitech – 1’47’’434 – 8
21 - Emilio Cipriani - Cram – 1’47’’447 - 13
22 - Umberto Laganella - Cram – 1’47’’476 – 13
23 - Ido Cohen - Mucke – 1’47’’589 – 10
24 - Gastone Sampieri – BVM – 1’47’’798 - 9
25 - Andrea Dell'Accio - Cram – 1’48’’656 - 13
26 – Alessio Deledda - Technorace – 1’48’’991 - 13
27 - Axel Gnos – AS – 1’49’’160 – 11
28 - Fabio Venditti - Corbetta – 1’49’’496 – 13

Venerdì 27 luglio 2018, libere 1

1 - Enzo Fittipaldi - Prema – 1’46’’295 - 17 giri
2 – Leonardo Lorandi – Bhaitech – 1’46’’376 – 14
3 – Olli Caldwell – Prema – 1’46’’394 - 16
4 - Federico Malvestiti - Jenzer – 1’46’’451 – 17
5 – Petr Ptacek - Bhaitech – 1’46’’503 - 15
6 - Gregoire Saucy - Jenzer – 1’46’’668 - 17
7 – Giorgio Carrara - Jenzer – 1’46’’779 – 14
8 – Javier Gonzalez - Jenzer – 1’46’’808 - 18
9 – Ilya Morozov – Cram – 1’46’’892 - 17
10 – Niklas Krutten – Mucke – 1’46’’906 - 16
11 – Gianluca Petecof – Prema – 1’46’’916 - 15
12 – Diego Bertonelli – Alma – 1’46’’957 - 13
13 - Nazim Azman - Jenzer – 1’47’’130 – 14
14 - William Alatalo - Mucke – 1’36’’869 – 10
15 – Oliver Rasmussen – Jenzer – 1’47’’374 - 17
16 - Edoardo Morricone - DR Formula – 1’47’’564 - 18
17 – Emilio Cipriani - Cram – 1’47’’595 - 17
18 – Ido Cohen - Mucke – 1’47’’633 – 16
19 – Umberto Laganella - Cram – 1’47’’699 – 14
20 - Marzio Moretti - BVM – 1’47’’774 – 18
21 – Ian Rodriguez - DRZ Benelli – 1’48’’021 – 9
22 – Alessandro Famularo - Bhaitech – 1’48’’232 – 14
23 – Gastone Sampieri – BVM – 1’48’’372 - 15
24 - Amna Al Qubaisi – Prema -1’48’’439 – 16
25 – Andrea Dell'Accio - Cram – 1’48’’979 - 17
26 - Alessio Deledda - Technorace – 1’49’’502 - 17
27 - Fabio Venditti - Corbetta – 1’50’’200 – 15
28 – Axel Gnos – AS – 1’50’’681 – 13
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing