formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
18 Mar 2011 [12:11]

Imola - Libere 2
Da Bird segnali di pole

dall'inviato Massimo Costa

Sam Bird ha portato a compimento nel migliore dei modi il programma di lavoro delle prime due sessioni della GP2 Asia a Imola. Il pilota inglese del team iSport ha dapprima cercato di capire la pista, inedita per lui, poi nel turno finale si è lanciato in una serie di giri veloci che lo hanno portato in cima alla classifica. Bird ha totalizzato il crono di 1'28"312 lasciando intendere che il limite è ancora tutto da scoprire. Giedo Van der Garde, leader del turno precedente, si è confermato nelle primissime posizioni segnando la seconda prestazione.

Soddisfazione per il team Rapax, terzo con Fabio Leimer, e per Trident, che con Stefano Coletti ha conquistato il quarto tempo proprio sotto la bandiera a scacchi. Davide Valsecchi è sesto mentre Andrea Caldarelli ha svolto un long-run come i due piloti Lotus ART, Jules Bianchi ed Esteban Gutierrez, ed il suo compagno Oliver Turvey. Non ha purtroppo girato Luca Filippi. Il pilota italiano sul finire del primo turno ha subìto la rottura del semiasse e di conseguenza non è riuscito ad entrare in pista per la seconda sessione. Fermi ai box anche Grosjean ed Ericsson per l'incidente del primo turno. Bloccato lungo il tracciato Luiz Razia.

Nella foto, Sam Bird

I tempi del 2° turno libero, venerdì 18 marzo 2011

1 - Sam Bird - iSport - 1'28"312 - 11
2 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'28"515 - 11
3 - Fabio Leimer - Rapax - 1'28"566 - 12
4 - Stefano Coletti - Trident - 1'28"584 - 11
5 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'28"585 - 12
6 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'28"646 - 11
7 - Max Chilton - Carlin - 1'28"694 - 11.
8 - Michael Herck - Coloni - 1'28"762 - 14
9 - Pal Varhaug - Dams - 1'28"894 - 11
10 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'28"901 - 13
11 - Johnny Cecotto - Super Nova - 1'28"931 - 13
12 - Charles Pic - Addax - 1'28"961 - 13
13 - Josef Kral - Arden - 1'29"084 - 12
14 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'29"292 - 14.
15 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'29"293 - 12
16 - Luiz Razia - Air Asia - 1'29"341 - 9
17 - Jolyon Palmer - Arden - 1'29"410 - 11
18 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'29"437 - 18
19 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'29"672 - 10
20 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'29"762 - 18
21 - Andrea Caldarelli - Ocean - 1'29"885 - 15.
22 - Oliver Turvey - Ocean - 1'29"927 - 14
23 - Julian Leal - Rapax - 1'30"422 - 14

Non hanno girato:
Luca Filippi
Marcus Ericsson
Romain Grosjean
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI