World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Apr 2023 [16:48]

Imola - Libere 2
Tramnitz prende il comando

Da Imola - Massimo Costa - Dutch Photo

E' Tim Tramnitz il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Imola. Il tedesco del team R-Ace è emerso nel finale dopo una bandiera rossa per l'uscita di pista di Giovanni Maschio. Tramnitz, che dopo gara 2 di domenica volerà a Berlino per partecipare ai test rookie della Formula E col team Abt, ha realizzato il tempo di 1'38"036 lasciando a tre decimi Nikhil Bohra schierato dal team Trident, ottimo secondo.

Primo dei rookie Martinius Stenshorne di R-Ace che ha avuto la meglio su Andrea Antonelli, al momento sornione sulla pista di casa. Bene Trident che ha piazzato tre piloti nella top 10: oltre a Bohra, Roman Bilinski è risultato quinto e Owen Tangavelou ottavo. La seconda monoposto del team Prema è 11esima con Rafael Camara. In risalita Michael Belov, chiamato all'ultimo momento da G4 e fermo da sei mesi. Pian piano si sta togliendo la ruggine dalle... mani e dal piede destro e potrebbe essere tra i protagonisti del weekend. Nella prima parte del turno, altra bandiera rossa per l'uscita di Joshua Durksen.

Venerdì 21 aprile 2023, prove libere 2

1 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'39"036 - 20 giri
2 - Nikhil Bohra - Trident - 1'39"324 - 18
3 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'39"328 - 19
4 - Andrea Antonelli - Prema - 1'39"328 - 18
5 - Roman Bilinski - Trident - 1'39"428 - 19
6 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'39"543 - 21
7 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'39"611 - 19
8 - Owen Tangavelou - Trident - 1'39"649 - 17
9 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'39"717 - 17
10 - Santiago Ramos - RPM - 1'38"721 - 17
11 - Rafael Camara - Prema - 1'39"836 - 19
12 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'39"853 - 19
13 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'39"870 - 18
14 - Michael Belov - G4 Racing - 1'39"875 - 18
15 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'39"878 - 18
16 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'39"905 - 21
17 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'39"913 - 19
18 - Maceo Capietto - RPM - 1'40"081 - 18
19 - Maya Weug - KIC - 1'40"347 - 18
20 - Charlie Wurz - ART - 1'40"499 - 19
21 - Marcus Amand - ART - 1'40"522 - 18
22 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'40"543 - 20
23 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'40"633 - 21
24 - Shannon Lugassy - KIC - 1'40"710 - 18
25 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'40"728 - 18
26 - Tom Lebbon - Arden - 1'40"883 - 18
27 - Joshua Durksen - Arden - 1'41"176 - 4
28 - Levente Revesz - Arden - 1'41"303 - 17
29 - Enzo Scionti - Monolite - 1'41"400 - 20
30 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'41"624 - 18
31 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'41"890 - 12
32 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'42"322 - 21
33 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'42"962 - 15
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE