Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
22 Apr 2023 [11:50]

Imola - Qualifica 1
Camara e Antonelli, dominio Prema

Massimo Costa - Dutch Photo

Una pole al millesimo. E' quella di Rafael Camara, al debutto nella Formula Regional European by Alpine (benché non possa godere della titolazione di rookie per la partecipazione alla Regional Middle East) e subito davanti a tutti nella prima qualifica stagionale a Imola. Il brasiliano del team Prema, parte del Ferrari Driver Academy, ha strappato all'ultimo giro il primo tempo a Martinius Stenshorne (lui sì rookie) per tre millesimi. Il norvegese di R-Ace si era portato in cima alla classifica con il crono di 1'39"133, ma Camara che, già aveva occupato la prima posizione alternandosi al comando con Tim Tramnitz, ha chiuso il suo giro finale in 1'39"130.

Il gruppo A è stato più rapido del gruppo B dove è emerso Andrea Antonelli (Prema). Il bolognese Junior Mercedes, anche lui al debutto ma senza titolazione di rookie per la partecipazione al Regional Middle East che ha vinto, si è fermato a 1'39"303 e tanto gli è bastato per guadagnarsi la prima fila della gara 1. Sarà così una prima fila tutta Prema mentre la terza vettura per Lorenzo Fluxa partirà dalla terza fila. Lo spagnolo ha ottenuto uno dei suoi migliori risultati nella categoria ottenendo il terzo crono nel gruppo A, ma subito dopo si è insabbiato al Tamburello. Con Stenshorne in seconda fila ci sarà l'ottimo Santiago Ramos di RPM. Il 19enne messicano aveva occupato la prima posizione del gruppo B con il tempo di 1'39"510, si è migliorato con 1'39"441, ma non è bastato per battere Antonelli.

Kas Haverkort di Van Amersfoort ha segnato il terzo tempo del gruppo B precedendo Nikhil Bohra, primo dei piloti Trident che sarà in quarta fila con Tramnitz. Il tedesco dopo un buon avvio nel gruppo A ha terminato quarto. Bene il rookie Alessandro Giusti, in quinta fila con la Tatuus di G4 Racing assieme a Joshua Dufek. Qualifica negativa per Laurens Van Hoepen (ART) e Maceo Capietto (RPM) attesi a ben altri risultati dopo le buone prestazioni nei test pre campionato.

Sabato 22 aprile 2023, qualifica 1

1 - Rafael Camara - Prema - 1'39"130 - gruppo A
2 - Andrea Antonelli - Prema - 1'39"303 - gruppo B
3 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'39"133 - A
4 - Santiago Ramos - RPM - 1'39"441 - B
5 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'39"298 - A
6 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'39"675 - B
7 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'39"413 - A
8 - Nikhil Bohra - Trident - 1'39"722 - B
9 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'39"603 - A
10 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'39"767 - B
11 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'39"629 - A
12 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'39"917 - B
13 - Roman Bilinski - Trident - 1'39"647 - A
14 - Michael Belov - G4 Racing - 1'39"945 - B
15 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'39"771 - A
16 - Owen Tangavelou - Trident - 1'40"183 - B
17 - Joshua Durksen - Arden - 1'39"884 - A
18 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'40"321 - B
19 - Marcus Amand - ART - 1'40"295 - A
20 - Maceo Capietto - RPM - 1'40"354 - B
21 - Maya Weug - KIC - 1'40"690 - A
22 - Charlie Wurz - ART - 1'40"676 - B
23 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'40"710 - A
24 - Shannon Lugassy - KIC - 1'40"925 - B
25 - Enzo Scionti - Monolite - 1'40"815 - A
26 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'40"988 - B
27 - Oleksandr Partyshev - KIC - 1'40"874 - A
28 - Adam Fitzgerald - RPM - 1'41"124 - B
29 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'41"746 - A
30 - Tom Lebbon - Arden - 1'41"135 - B
31 - Lucas Medina - Sainteloc - 1'42"427 - A
32 - Levente Revesz - Arden - 1'41"165 - B
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE