F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
21 Mag 2010 [17:06]

Imola - Libere 3
Filippi, passo da leader

Il leader di campionato ha voluto dare un segnale. Anche se nelle sessioni di test nella mattinata si è un po' nascosto, Luca Filippi ha voluto dimostrare che è sempre lui l'uomo da battere nell'Auto GP. Per farlo, nella prima sessione di prove libere ha chiuso un giro perfetto che gli è valso un 1'32”324, tempo stratosferico che gli ha permesso di staccare Giorgio Pantano di mezzo secondo. Al di là del distacco, il pilota padovano si è detto soddisfatto del lavoro svolto con il team e della seconda posizione, davanti al compagno di team Jonny Reid. Proprio Reid è risalito dopo una mattinata difficile, a dimostrazione che il team Super Nova ha trovato le soluzioni giuste per la sua vettura.

Quarta piazza per Fabio Onidi, davanti a un sempre più convincente Stefano Coletti, a proprio agio sulla Lola-Zytek. Coletti ha preceduto di un decimo Adrien Tambay, che ha fatto le prove a serbatoio pieno per simulare la gara, traendo buone indicazioni. Alle spalle di Tambay si sono piazzati Walter Grubmüller, in netto miglioramento rispetto alla mattinata e in grado di tenere alle sue spalle un duo tutto Dams, formato da Edoardo Piscopo e Duncan Tappy. Buon decimo posto per un Julian Leal in progressione dopo aver dovuto saltare la prima sessione della mattinata per un problema elettrico, mentre in queste libere è stata l'altra vettura del team Trident a restare ai box. I meccanici infatti non hanno avuto tempo a sufficienza per riparare la vettura di Federico Leo, che rientrerà in pista nella seconda sessione di prove libere.

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Venerdì 21 maggio 2010, libere 3

1 - Luca Filippi - Euronova - 1'32”324
2 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'32”822
3 - Jonny Reid - Super Nova - 1'33”324
4 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'33”619
5 - Stefano Coletti - Charouz - 1'33”720
6 - Adrien Tambay - Charouz - 1'33”820.
7 - Walter Grubmüller - Charouz - 1'33”852
8 - Edoardo Piscopo - Dams - 1'34”014
9 - Duncan Tappy - Dams - 1'34”121
10 - Julian Leal - Trident - 1'34”204
11 - Fabrizio Crestani - Dams - 1'34”315
12 - Jan Charouz - Charouz - 1'34”420
13 - Carlos Iaconelli - Durango - 1'34”678.
14 - Celso Miguez - RP - 1'34”732
15 - Stefano Bizzari - RP - 1'35”671
16 - Federico Leo - Trident - no time