Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
22 Mag 2010 [12:04]

Imola - Qualifica
Filippi conquista la pole

Tutto facile per Luca Filippi. Primo nelle prove libere del venerdì, primo nella qualifica di Imola, teatro del secondo appuntamento della Auto GP: "È un periodo eccezionale per me, mi sento sicuro, veloce, i risultati vengono da soli. Ho vinto in GP2 Asia, a Brno nella Auto GP". Il passo di Filippi è stato inesorabile. Ha iniziato con 1'32"501, è sceso a 1'32"205, poi 1'31"823. Poteva bastare, ma il pilota del team Euronova ha voluto fare ancora meglio e ci è riuscito con 1'31"742. Al fianco di Filippi partirà in gara 1 il sorprendente Adrien Tambay.

Il giovane francese, seguito dal padre Patrick ex F.1 (per l'occasione sono venuti anche gli ex ingegneri di pista in Ferrari, Tomaini e Carletti), ha portato la gialla Lola del team Charouz al secondo posto con 1'32"000. Tambay però si rammarica per non avere compiuto un giro perfetto col secondo treno di gomme, cosa che gli ha pregiudicato il possibile attacco alla pole. Deluso Giorgio Pantano, terzo col crono di 1'32"234. Il veneto della Super Nova non ha trovato il grip che nelle libere gli aveva permesso di volare. Forse un errore nelle pressioni degli pneumatici.

Buon quarto Duncan Tappy del team Dams, poi Stefano Coletti (Charouz) alla primissima presa di contatto con la Lola-Zytek e con la pista di Imola. Con lui in terza fila Fabio Onidi (Lazarus) che si aspettava molto di più. Come pensava di fare meglio Edoardo Piscopo (Dams), settimo e con qualche problema di assetto. Positivo il rientro di Fabrizio Crestani, ottavo davanti a Jonny Reid. Celso Miguez si è girato alla variante alta a metà della sessione ed è ultimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'31"742
Adrien Tambay - Charouz - 1'32"000
2. fila
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'32"234
Duncan Tappy - Dams - 1'32"285
3. fila
Stefano Coletti - Charouz - 1'32"347
Fabio Onidi - Lazarus - 1'32"384.
4. fila
Edoardo Piscopo - Dams - 1'32"393
Fabrizio Crestani - Dams - 1'32"740
5. fila
Jonny Reid - Super Nova - 1'32"865
Jan Charouz - Charouz - 1'32"928
6. fila
Walter Grubmuller - Charouz - 1'33"020
Julian Leal - Trident - 1'33"254.
7. fila
Carlos Iaconelli - Durango - 1'33"332
Stefano Bizzarri - RP - 1'33"746
8. fila
Federico Leo - Trident - 1'33"786
Celso Miguez - RP - 1'34"337