formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
22 Mag 2010 [12:04]

Imola - Qualifica
Filippi conquista la pole

Tutto facile per Luca Filippi. Primo nelle prove libere del venerdì, primo nella qualifica di Imola, teatro del secondo appuntamento della Auto GP: "È un periodo eccezionale per me, mi sento sicuro, veloce, i risultati vengono da soli. Ho vinto in GP2 Asia, a Brno nella Auto GP". Il passo di Filippi è stato inesorabile. Ha iniziato con 1'32"501, è sceso a 1'32"205, poi 1'31"823. Poteva bastare, ma il pilota del team Euronova ha voluto fare ancora meglio e ci è riuscito con 1'31"742. Al fianco di Filippi partirà in gara 1 il sorprendente Adrien Tambay.

Il giovane francese, seguito dal padre Patrick ex F.1 (per l'occasione sono venuti anche gli ex ingegneri di pista in Ferrari, Tomaini e Carletti), ha portato la gialla Lola del team Charouz al secondo posto con 1'32"000. Tambay però si rammarica per non avere compiuto un giro perfetto col secondo treno di gomme, cosa che gli ha pregiudicato il possibile attacco alla pole. Deluso Giorgio Pantano, terzo col crono di 1'32"234. Il veneto della Super Nova non ha trovato il grip che nelle libere gli aveva permesso di volare. Forse un errore nelle pressioni degli pneumatici.

Buon quarto Duncan Tappy del team Dams, poi Stefano Coletti (Charouz) alla primissima presa di contatto con la Lola-Zytek e con la pista di Imola. Con lui in terza fila Fabio Onidi (Lazarus) che si aspettava molto di più. Come pensava di fare meglio Edoardo Piscopo (Dams), settimo e con qualche problema di assetto. Positivo il rientro di Fabrizio Crestani, ottavo davanti a Jonny Reid. Celso Miguez si è girato alla variante alta a metà della sessione ed è ultimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'31"742
Adrien Tambay - Charouz - 1'32"000
2. fila
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'32"234
Duncan Tappy - Dams - 1'32"285
3. fila
Stefano Coletti - Charouz - 1'32"347
Fabio Onidi - Lazarus - 1'32"384.
4. fila
Edoardo Piscopo - Dams - 1'32"393
Fabrizio Crestani - Dams - 1'32"740
5. fila
Jonny Reid - Super Nova - 1'32"865
Jan Charouz - Charouz - 1'32"928
6. fila
Walter Grubmuller - Charouz - 1'33"020
Julian Leal - Trident - 1'33"254.
7. fila
Carlos Iaconelli - Durango - 1'33"332
Stefano Bizzarri - RP - 1'33"746
8. fila
Federico Leo - Trident - 1'33"786
Celso Miguez - RP - 1'34"337