formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Giu 2019 [1:58]

Imola - Squalificato Wimmer

È stato modificato d’ufficio il verdetto emesso dalle prove ufficiali di ieri per il terzo round stagionale di TCR Italy in corso ad Imola. Nella tarda serata di venerdì arriva infatti la decisione dei Commissari Sportivi con la quale, alla luce delle verifiche tecniche operate sulla Cupra di Felix Wimmer, autore del terzo miglior tempo, il pilota austriaco viene escluso dalla classifica e costretto perciò a partire dall’ultima fila (in sede di controllo del peso veniva ritrovata una quantità di litri carburante nel serbatoio inferiore ai tre prescritti dal regolamento).

Accanto alla vettura del Wimmer Werk Motorsport potrà invece posizionarsi l’Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris di Max Mugelli, costretto al forfait in qualifica per un pauroso fuoripista alla Rivazza nelle libere 1 a causa di un cedimento all’impianto frenante. Grazie al lavoro dei tecnici di PRS Motorsport la vettura del pilota toscano è stata prontamente ripristinata esattamente come già a Misano quando lo stesso problema aveva costretto Mugelli ad una violenta uscita in gara 1.

La decisione degli ufficiali di gara, impatta poi anche su gara 2 per lo schieramento di partenza stilato in base alla classifica delle prove ufficiali, con le prime otto posizioni invertite. Dopo l’esclusione di Wimmer è così Davide Nardilli a guadagnare la pole position di domani sulla Honda Civic di MM Motorsport.