GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
23 Giu 2019 [1:58]

Imola - Squalificato Wimmer

È stato modificato d’ufficio il verdetto emesso dalle prove ufficiali di ieri per il terzo round stagionale di TCR Italy in corso ad Imola. Nella tarda serata di venerdì arriva infatti la decisione dei Commissari Sportivi con la quale, alla luce delle verifiche tecniche operate sulla Cupra di Felix Wimmer, autore del terzo miglior tempo, il pilota austriaco viene escluso dalla classifica e costretto perciò a partire dall’ultima fila (in sede di controllo del peso veniva ritrovata una quantità di litri carburante nel serbatoio inferiore ai tre prescritti dal regolamento).

Accanto alla vettura del Wimmer Werk Motorsport potrà invece posizionarsi l’Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris di Max Mugelli, costretto al forfait in qualifica per un pauroso fuoripista alla Rivazza nelle libere 1 a causa di un cedimento all’impianto frenante. Grazie al lavoro dei tecnici di PRS Motorsport la vettura del pilota toscano è stata prontamente ripristinata esattamente come già a Misano quando lo stesso problema aveva costretto Mugelli ad una violenta uscita in gara 1.

La decisione degli ufficiali di gara, impatta poi anche su gara 2 per lo schieramento di partenza stilato in base alla classifica delle prove ufficiali, con le prime otto posizioni invertite. Dopo l’esclusione di Wimmer è così Davide Nardilli a guadagnare la pole position di domani sulla Honda Civic di MM Motorsport.