World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
19 Mar 2011 [18:30]

Imola – Escluso Valsecchi

Colpo di scena ad Imola dopo le verifiche tecniche di gara-1 contravvenendo all’articolo 4.3.12. La vettura di Davide Valsecchi è stata squalificata perché il fondo era troppo basso. Il pilota lombardo, che era giunto sesto, viene così escluso dalla classifica e sarà costretto a partire domani per gara-2 dall’ultima fila, insieme al compagno Luiz Razia. Guadagnano una posizione i piloti alle sue spalle, con Fairuz Fauzy che prenderà quindi il via dalla pole position.

Gara 1 - rivista, sabato 19 marzo 2011

1 - Romain Grosjean - Dams - 35 giri 52'59"103
2 - Giedo Van der Garde - Addax - 14"349
3 - Jules Bianchi - Lotus ART - 17"527
4 - Michael Herck - Coloni - 21"502
5 - Stefano Coletti - Trident - 41"228
6 - Fabio Leimer - Rapax - 51"867.
7 - Dani Clos - Racing Engineering - 52"813
8 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 53"964
9 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 54"224
10 - Marcus Ericsson - iSport - 54"661
11 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 55"390
12 - Josef Kral - Arden - 55"840
13 - Pal Varhaug - Dams - 1'07"700.
14 - Oliver Turvey - Ocean - 1'19"721
15 - Johnny Cecotto - Super Nova - 1'20"567
16 - Julian Leal - Rapax - 1'22"066
17 - Andrea Caldarelli - Ocean - 1'24"224
18 - Jolyon Palmer - Arden - 1'24"503
19 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'26"672
20 - Charles Pic - Addax - 1'29"215.
21 - Max Chilton - Carlin - 1'31"023
22 - Luca Filippi - Coloni - 1'31"058

Giro più veloce: Romain Grosjean 1'28"097

Ritirati
0 giri - Luiz Razia
7° giro - Sam Bird
15° giro - Nathanael Berthon

Escluso
Davide Valsecchi - Air Asia

Il campionato
1.Grosjean 23; 2.Bianchi 18; 3.Van der Garde 12; 4.Coletti 12; 5. Ericsson 9.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI