World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
3 Set 2004 [15:25]

Imola, 1° qualifica: splendida pole di Giorgio Mondini

Miglior risposta alla brillante prestazione di Neel Jani di questa mattina, nelle libere, Giorgio Mondini non poteva darla. Il pilota della Eurointernational ha infatti staccato una splendida pole a Imola, maturata nei minuti finali di una emozionante prima qualifica. Nei primi minuti soltanto Van Lagen, Danielsson, Sandstrom e Bellarosa sono usciti dalla pit-lane. A sette minuti dalla bandiera a scacchi, tutti sono scesi in pista. Ed è stata battaglia grande. Mondini si è subito issato in prima posizione con 1’43”776 seguito da Sharp con 1’44”074 e Jani in 1’44”219. Montanari, ultimo a effettuare un giro cronometrato, scala la classifica portandosi al quarto posto. Minuti finali da cardiopalma con Mondini che riesce a migliorarsi ulteriormente abbassando il proprio tempo fino a 1’43”683. Mossa decisiva perché Jani balza al secondo posto con 1’43”705. Terzo diventa Belicchi con 1’43”929, Sharp rovina la sua qualifica uscendo di pista, ma a stupire è Pasini che all’ultimo giro piazza il tempo di 1’43”786 che lo porta davanti a Belicchi facendo la gioia del team Victory.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’43”683
Neel Jani – DAMS – 1’43”705
2. fila
Damien Pasini – Victory – 1’43”786
Andrea Belicchi – AFC – 1’43”929
3. fila
Sven Barth – Interwetten – 1’44”056
Robert Bell – Price – 1’44“059
4. fila
Ryan Sharp – Jenzer – 1’44”074
Christian Montanari – Victory – 1’44”178
5. fila
Cesar Campanico – Cram – 1’44”391
Bruce Lorgere-Roux – DAMS – 1’44”457
6. fila
Stefano Proetto – Eurointernational – 1’44”677
Alx Danielsson – SRTS – 1’44”840
7. fila
David Martinez – Cram – 1’45”049
Andreas Feichtner – Jenzer – 1’45”158
8. fila
Memo Rojas – DAMS – 1’45”202
Hayanari Shimoda – Price – 1’45”331
9. fila
Ivan Bellarosa – Avelon – 1’45”453
Edward Sandstrom – SRTS – 1’45”462
10. fila
Matteo Meneghello – AFC – 1’45”749
Jaap Van Lagen – Interwetten – 1’45”847