Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Mar 2009 [16:19]

Imola, 1° turno: Prema detta il ritmo con Campos e Castellacci

Sessione di test per team e piloti del campionato italiano formula 3. Sono dodici le monoposto che hanno solcato il rinnovato tracciato di Imola per trovare le soluzioni da utilizzare nella gara del 6 settembre che si disputerà nel Santerno, che segnerà anche il ritorno del campionato tricolore che manca dal 2006. I tempi più veloci sono stati fatti segnare dai portacolori del team Prema: Daniel Campos 1’42”80 è risultato il più veloce mentre Francesco Castellacci è secondo con un decimo di ritardo dal compagno. Terzo tempo per la monoposto del team Lucidi guidata da Sergio Campana.

Da segnalare che per il team RP Motorsport David Fumanelli ed Alex Brundle hanno girato montando pneumatici Dunlop, in uso dalla compagine italiana nella serie spagnola, mentre gli altri piloti erano gommati Michelin. Sfortuna invece per Giulio Glorioso che al volante della monoposto del team Gloria ha rotto il motore non potendo sfruttare pienamente la giornata.

I tempi del 1° turno, venerdì 13 marzo 2009

1 – Daniel Campos - Prema – 1’42”80
2 – Francesco Castellacci - Prema – 1’42”90
3 – Sergio Campana - Lucidi – 1’43”00
4 – Salvatore Cicatelli – BVM/Target – 1’43”56
5 – Daniel Zampieri – RP Motorsport – 1’44”03
6 – David Fumanelli – RP Motorsport – 1’44”18
7 - Toulemonde - Lucidi – 1’44”18
8 – Alex Brundle – RP Motorsport – 1’44”40
9 – Edoardo Liberati – BVM/Target – 1’44”70
10 – Giovanni Nava - Corbetta - 1'44"70
11 – Francesco Prandi – Lucidi – 1’45”10
12 - Kevin Ceccon – RP Motorsport – 1’45”20
13 – Giulio Glorioso – Gloria – Senza Tempo