World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
13 Mar 2009 [1:05]

Intervista a Francesco Castellacci

Francesco Castellacci, nato a Roma il 4 aprile 1987, è tra i piloti più esperti che prenderanno parte alla stagione di Formula 3 Italia nel 2009. Dopo aver corso in kart ed avere affrontato le selezioni della Formula BMW, esordisce nel 2006 sulle monoposto della Formula Azzurra con i colori della FIK gestita dal team Durango. Espatria nel 2007 per il suo primo anno in F.3 in Inghilterra con Alan Docking, per poi tornare nella serie tricolore con il team Lucidi nel 2008. Nella stagione attuale prenderà il via con i colori del team Prema, compagine veneta diretta da Angelo Rosin al rientro nel F.3 Italia.

Nel 2008 sei stato protagonista del Campionato Italiano F.3, anche se, data la tua esperienza all’estero, ci si aspettava di poterti vedere in lotta per il titolo. Cosa ti ha impedito di lottare al vertice?

”Sono stato tradito dal mio impeto in gara. In qualifica sono sempre stato tra i più veloci, pronto a giocarmi le prime tre posizioni, ma durante la corsa non mi accontentavo del secondo o terzo posto e cercando di migliorare la mia posizione portavo la monoposto al limite, e alcune volte l’ho superato. Non mi sono potuto giocare le mie carte per colpa mia, in quanto non volevo...

L'articolo completo di Antonio Caruccio è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 28