Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Mar 2009 [1:05]

Intervista a Francesco Castellacci

Francesco Castellacci, nato a Roma il 4 aprile 1987, è tra i piloti più esperti che prenderanno parte alla stagione di Formula 3 Italia nel 2009. Dopo aver corso in kart ed avere affrontato le selezioni della Formula BMW, esordisce nel 2006 sulle monoposto della Formula Azzurra con i colori della FIK gestita dal team Durango. Espatria nel 2007 per il suo primo anno in F.3 in Inghilterra con Alan Docking, per poi tornare nella serie tricolore con il team Lucidi nel 2008. Nella stagione attuale prenderà il via con i colori del team Prema, compagine veneta diretta da Angelo Rosin al rientro nel F.3 Italia.

Nel 2008 sei stato protagonista del Campionato Italiano F.3, anche se, data la tua esperienza all’estero, ci si aspettava di poterti vedere in lotta per il titolo. Cosa ti ha impedito di lottare al vertice?

”Sono stato tradito dal mio impeto in gara. In qualifica sono sempre stato tra i più veloci, pronto a giocarmi le prime tre posizioni, ma durante la corsa non mi accontentavo del secondo o terzo posto e cercando di migliorare la mia posizione portavo la monoposto al limite, e alcune volte l’ho superato. Non mi sono potuto giocare le mie carte per colpa mia, in quanto non volevo...

L'articolo completo di Antonio Caruccio è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 28