formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
30 Lug 2004 [13:35]

Imola, 1° turno: in tre inseguono la Lola-Dome di Vilander

Nelle prime prove libere disputate questa mattina a Imola, sede nel weekend della quinta prova del Tricolore di F.3, Toni Vilander ha ancora una volta portato al comando, come già accaduto al Mugello, la Lola Dome-Opel della Coloni Motorsport. Sulle rive del Santerno il finlandese non sembra però avere l'ampio margine sfoggiato invece sul circuito toscano: sono infatti tre i piloti che inseguono da vicino il suo 1'47"663. Matteo Cressoni si è fermato a 1'47"760, davanti a Michele Rugolo (1'47"852) e a Davide Di Benedetto (1'47"938). Tutti vicini quindi, in attesa del secondo turno di libere che verrà effettuato dalle 14.40 alle 16.40. Al trio di inseguitori di Vilander si sarebbe subito potuto aggiungere anche Stefano Gattuso, che ha però completato soltanto pochi giri prima di insabbiarsi per un errore. Il bergamasco non è quindi andato oltre 1'49"016, precedendo comunque Davide Rigon e il duo della Target Racing formato da Andrea Tiso e Alex Ciompi. Dodici in totale le monoposto scese in pista, con l'imolese Nicola Ortolani che non ha preso parte alla sessione ma dovrebbe aggiungersi nelle prossime.

I tempi del1 ° turno libero, venerdì 30 luglio 2004

1 - Toni Vilander (Lola Dome F106/03-Opel) - Coloni - 1'47"663
2 - Matteo Cressoni (Dallara F304-Mugen) - Ombra - 1'47"760
3 - Michele Rugolo (Dallara F304-Opel) - Lucidi Motors - 1'47"852
4 - Davide Di Benedetto (Dallara F304-Mugen) - Corbetta - 1'47"938
5 - Stefano Gattuso (Dallara F304-Mugen) - Corbetta - 1'49"016
6 - Davide Rigon (Dallara F304-Opel) - WRC - 1'49"401
7 - Andrea Tiso (Dallara F304-Opel) - Target Racing - 1'49"512
8 - Alex Ciompi (Dallara F304-Opel) - Target Racing - 1'49"946
9 - Imerio Brigliadori (Dallara F303-Opel) - StyleCar - 1'50"630
10 - Maurizio Ceresoli (Dallara F304-Opel) - Passoli Racing - 1'50"971
11 - Giampiero Negrotti (Dallara F303-Opel) - StyleCar - 1'52"954
12 - Giovanni Rambelli (Dallara F301-Fiat) - StyleCar - 1'54"010