World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
1 Set 2012 [18:01]

Imola, gara 1: Agostini a mani basse

Claudio Pilia

Vittoria importante per Riccardo Agostini in gara-1 della Formula 3 italiana, di scena sul circuito di Imola. Scattato dalla terza piazzola (dopo aver anche agguantato la pole per gara-2), il pilota del team JD Motorsport ha conquistato un successo netto ottenuto a bordo della sua Mygale evitando di prendersi grossi rischi nelle fasi iniziali, ma anche approfittando degli errori altrui dopo una partenza non brillante. “Nei primi giri è stato difficile, perché non sono partito bene”, ha detto Agostini, “Martins mi ha superato alla prima curva, poi sono riuscito a recuperare. Con la bagarre dei miei avversari, sono riuscito ad approfittarne e vincere”.

Gara decisamente difficile per il team Prema, con Brandon Maisano ed Eddie Cheever protagonisti in negativo nella prima parte della corsa. Il francese della Ferrari Driver Academy ha sorpreso il compagno di squadra al via, passando in testa al gruppo, ma un contatto di Cheever alla chicane del Tamburello – nel tentativo di riprendersi la vetta – ha danneggiato l’ala anteriore della sua Dallara, finendo nelle retrovie e doppiato. Peggio è andata a Cheever, che dopo aver annaspato in fondo al gruppo ha poi imboccato la corsia dei box per un amaro ritiro dopo un ulteriore contatto con Mario Marasca.

Nella foto, Riccardo Agostini (Photo 4)

Sabato 1 settembre 2012, gara 1

1 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 15 giri in 23'42"214
2 - Henrique Martins - Prema - 9"578
3 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 16"568
4 - Sergey Sirotkin - Euronova - 21"781
5 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 22"395
6 - Roman de Beer (Mygale) - Victoria - 25"360
7 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 42"115
8 - Jakub Dalewski - Ghinzani - 58"821
9 - Brandon Maisano - Prema - 1 giro

Giro più veloce: Riccardo Agostini in 1'40"248

Ritirati
3° giro - Mario Marasca
3° giro - Eddie Cheever