World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
1 Set 2012 [18:01]

Imola, gara 1: Agostini a mani basse

Claudio Pilia

Vittoria importante per Riccardo Agostini in gara-1 della Formula 3 italiana, di scena sul circuito di Imola. Scattato dalla terza piazzola (dopo aver anche agguantato la pole per gara-2), il pilota del team JD Motorsport ha conquistato un successo netto ottenuto a bordo della sua Mygale evitando di prendersi grossi rischi nelle fasi iniziali, ma anche approfittando degli errori altrui dopo una partenza non brillante. “Nei primi giri è stato difficile, perché non sono partito bene”, ha detto Agostini, “Martins mi ha superato alla prima curva, poi sono riuscito a recuperare. Con la bagarre dei miei avversari, sono riuscito ad approfittarne e vincere”.

Gara decisamente difficile per il team Prema, con Brandon Maisano ed Eddie Cheever protagonisti in negativo nella prima parte della corsa. Il francese della Ferrari Driver Academy ha sorpreso il compagno di squadra al via, passando in testa al gruppo, ma un contatto di Cheever alla chicane del Tamburello – nel tentativo di riprendersi la vetta – ha danneggiato l’ala anteriore della sua Dallara, finendo nelle retrovie e doppiato. Peggio è andata a Cheever, che dopo aver annaspato in fondo al gruppo ha poi imboccato la corsia dei box per un amaro ritiro dopo un ulteriore contatto con Mario Marasca.

Nella foto, Riccardo Agostini (Photo 4)

Sabato 1 settembre 2012, gara 1

1 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 15 giri in 23'42"214
2 - Henrique Martins - Prema - 9"578
3 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 16"568
4 - Sergey Sirotkin - Euronova - 21"781
5 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 22"395
6 - Roman de Beer (Mygale) - Victoria - 25"360
7 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 42"115
8 - Jakub Dalewski - Ghinzani - 58"821
9 - Brandon Maisano - Prema - 1 giro

Giro più veloce: Riccardo Agostini in 1'40"248

Ritirati
3° giro - Mario Marasca
3° giro - Eddie Cheever