Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
1 Set 2012 [18:01]

Imola, gara 1: Agostini a mani basse

Claudio Pilia

Vittoria importante per Riccardo Agostini in gara-1 della Formula 3 italiana, di scena sul circuito di Imola. Scattato dalla terza piazzola (dopo aver anche agguantato la pole per gara-2), il pilota del team JD Motorsport ha conquistato un successo netto ottenuto a bordo della sua Mygale evitando di prendersi grossi rischi nelle fasi iniziali, ma anche approfittando degli errori altrui dopo una partenza non brillante. “Nei primi giri è stato difficile, perché non sono partito bene”, ha detto Agostini, “Martins mi ha superato alla prima curva, poi sono riuscito a recuperare. Con la bagarre dei miei avversari, sono riuscito ad approfittarne e vincere”.

Gara decisamente difficile per il team Prema, con Brandon Maisano ed Eddie Cheever protagonisti in negativo nella prima parte della corsa. Il francese della Ferrari Driver Academy ha sorpreso il compagno di squadra al via, passando in testa al gruppo, ma un contatto di Cheever alla chicane del Tamburello – nel tentativo di riprendersi la vetta – ha danneggiato l’ala anteriore della sua Dallara, finendo nelle retrovie e doppiato. Peggio è andata a Cheever, che dopo aver annaspato in fondo al gruppo ha poi imboccato la corsia dei box per un amaro ritiro dopo un ulteriore contatto con Mario Marasca.

Nella foto, Riccardo Agostini (Photo 4)

Sabato 1 settembre 2012, gara 1

1 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 15 giri in 23'42"214
2 - Henrique Martins - Prema - 9"578
3 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 16"568
4 - Sergey Sirotkin - Euronova - 21"781
5 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 22"395
6 - Roman de Beer (Mygale) - Victoria - 25"360
7 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 42"115
8 - Jakub Dalewski - Ghinzani - 58"821
9 - Brandon Maisano - Prema - 1 giro

Giro più veloce: Riccardo Agostini in 1'40"248

Ritirati
3° giro - Mario Marasca
3° giro - Eddie Cheever