indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Giu 2015 [15:34]

Imola, gara 1: Aron in solitaria

Da Imola – Antonio Caruccio

Ralf Aron conquista la vittoria nella prima delle tre gare in programma a Imola per il campionato italiano Formula 4. L’estone, partito dalla pole position meritatamente conquistata nelle qualifiche di venerdì pomeriggio, ha condotto indisturbato la gara, andandosi a prendere la vittoria dopo le 17 tornate completate con un vantaggio di due secondi sul compagno Yu Guan Zhou, che ha cercato in tutti i modi di difendere la leadership di campionato conquistata a Monza, senza successo. A chiudere il podio, alle spalle dei piloti Prema, il russo Robert Shwartzman, di Mucke, che ha recuperato dalla terza fila di partenza. Una mano gliel’ha data Mauricio Baiz, che è stato penalizzato per partenza anticipata, ed anche una bella manovra ai danni di Marcos Siebert, che è scivolato dal terzo all’ottavo posto, poi sesto sotto la bandiera a scacchi. Ai piedi del podio chiude così Marino Sato, del team di Vincenzo Sospiri.

Photo 4

Sabato 27 giugno 2015, gara 1

1 - Ralf Aron - Prema – 17 giri 30'21"369
2 - Yu Guan Zhou - Prema - 2"154
3 - Robert Shwartzman - Mucke - 2"572
4 - Marino Sato - VSR - 13"925
5 - Bar Baruch - Israel F4 - 16"804
6 - Marcos Siebert - Jenzer - 17"494
7 - Giuliano Raucci - Prema - 19"276
8 - David Beckmann - Mucke - 20"213
9 - Joao Vieira - Antonelli - 21"065
10 - Diego Bertonelli - RB Racing - 24"825
11 - Raul Guzman - Malta - 28"406
12 - Yan Leon Shlom - Malta - 30"215
13 - Kevin Kanayet - Malta - 32"070
14 - Alex Peroni - Torino - 32"594
15 - Ye Yifei – RB Racing – 37”704
16 - Arlind Hoti - Jenzer - 41"869
17 - Mauricio Baiz - VSR - 43"410
18 - Matteo Desideri - Antonelli - 46"673
19 - Mattia Ferrari - Antonelli - 47"170
20 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1'00"878
21 - Riccardo Ponzio - Teramo - 1'01"046
22 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'31"869
23 - Lucas Mauron - Jenzer – 2 giri

Ritirati
7° giro - Mike Ortman
4° giro - Wiktoria Pankiewicz
4° giro - Moritz Muller
0 giri - Fernando Madera
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing