World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
27 Giu 2015 [15:34]

Imola, gara 1: Aron in solitaria

Da Imola – Antonio Caruccio

Ralf Aron conquista la vittoria nella prima delle tre gare in programma a Imola per il campionato italiano Formula 4. L’estone, partito dalla pole position meritatamente conquistata nelle qualifiche di venerdì pomeriggio, ha condotto indisturbato la gara, andandosi a prendere la vittoria dopo le 17 tornate completate con un vantaggio di due secondi sul compagno Yu Guan Zhou, che ha cercato in tutti i modi di difendere la leadership di campionato conquistata a Monza, senza successo. A chiudere il podio, alle spalle dei piloti Prema, il russo Robert Shwartzman, di Mucke, che ha recuperato dalla terza fila di partenza. Una mano gliel’ha data Mauricio Baiz, che è stato penalizzato per partenza anticipata, ed anche una bella manovra ai danni di Marcos Siebert, che è scivolato dal terzo all’ottavo posto, poi sesto sotto la bandiera a scacchi. Ai piedi del podio chiude così Marino Sato, del team di Vincenzo Sospiri.

Photo 4

Sabato 27 giugno 2015, gara 1

1 - Ralf Aron - Prema – 17 giri 30'21"369
2 - Yu Guan Zhou - Prema - 2"154
3 - Robert Shwartzman - Mucke - 2"572
4 - Marino Sato - VSR - 13"925
5 - Bar Baruch - Israel F4 - 16"804
6 - Marcos Siebert - Jenzer - 17"494
7 - Giuliano Raucci - Prema - 19"276
8 - David Beckmann - Mucke - 20"213
9 - Joao Vieira - Antonelli - 21"065
10 - Diego Bertonelli - RB Racing - 24"825
11 - Raul Guzman - Malta - 28"406
12 - Yan Leon Shlom - Malta - 30"215
13 - Kevin Kanayet - Malta - 32"070
14 - Alex Peroni - Torino - 32"594
15 - Ye Yifei – RB Racing – 37”704
16 - Arlind Hoti - Jenzer - 41"869
17 - Mauricio Baiz - VSR - 43"410
18 - Matteo Desideri - Antonelli - 46"673
19 - Mattia Ferrari - Antonelli - 47"170
20 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1'00"878
21 - Riccardo Ponzio - Teramo - 1'01"046
22 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'31"869
23 - Lucas Mauron - Jenzer – 2 giri

Ritirati
7° giro - Mike Ortman
4° giro - Wiktoria Pankiewicz
4° giro - Moritz Muller
0 giri - Fernando Madera
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing