indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
11 Ott 2014 [13:34]

Imola, gara 1: Maisano solitario

Massimo Costa

Netta affermazione di Brandon Maisano del team Prema nella prima gara della F.4 Italia a Imola. Il francese ha fatto un'altra corsa praticamente, mentre dietro è accaduto di tuttto. Sennan Fielding della Euronova è stato grande protagonista occupando fin da subito la seconda piazza finché non è stato impegnato da Mattia Drudi nei giri finali. Il pilota italiano del team F&M gestito dalla Target Racing, ha attaccato l'inglese alla prima variante del Tamburello. Entrato all'interno è però arrivato un pelo lungo, ha urtato Fielding ed entrambi si sono girati perdendo tempo e posizioni. Fielding però non si è arreso ed ha comunque riguadagnato la seconda piazza davanti ad Andrea Fontana.

Peccato per Andrea Russo che combatteva per una posizione da podio, ma senza tanti complimenti è stato colpito da Fielding (dopo il contatto con Drudi) rimettendoci l'ala anteriore. Russo è quindi stato invitato dalla direzione gara a rientrare ai box per motivi di sicurezza, con bandiera nero-arancio, ma il giovane del team Antonelli ha proseguito finché non gli è stata esposta la bandiera nera e addirittura si è urtato con Keith Camilleri. Bello il duello tra Matteo Desideri e Leonardo Pulcini che hanno concluso al quarto e quinto posto davanti a Drudi.

Sabato 11 ottobre 2014, gara 1

1 - Brandon Maisano - Prema - 17 giri
2 - Sennan Fielding - Euronova - 12"104
3 - Andrea Fontana - Euronova - 13"205
4 - Matteo Desideri - Antonelli - 14"384
5 - Leonardo Pulcini - DAV - 15"415
6 - Mattia Drudi - F&M - 16"830
7 - Mahaveer Raghunathan - F&M - 24"999
8 - Lucas Mauron - Jenzer - 32"190
9 - Robert Shwartzman - Cram - 32"633
10 - Ivan Matveev - Euronova - 32"806
11 - Shinji Sawada - Euronova - 42"628
12 - Jonathan Giudice - Diegi - 52"626
13 - Nico Rindlisbacher - Jenzer - 53"151
14 - Edi Haxhiu - Cram - 53"233
15 - Ali Al Khalifa - Jenzer - 55"451
16 - Bar Baruch - Israel - 1'22"604
17 - Keith Camilleri - Malta - 1 giro

Giro più veloce: Mattia Drudi 1'46"180

Ritirati
13° giro - Alan Valente
12° giro - Joao Vieira

Squalificato
Andrea Russo
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing