Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Set 2016 [14:32]

Imola, gara 1
Primo centro per van Uitert

Jacopo Rubino

Da mina vagante a vincitore, per Job van Uitert il passo è stato più breve del previsto. In gara 1 a Imola l'olandese ha conquistato la sua prima affermazione nell'Italian Formula 4 Championship, trovandosi in testa al sesto giro: il poleman Mick Schumacher è stato infatti costretto a scontare un drive-through per partenza anticipata, gettando una grandissima occasione per accorciare le distanze su Marcos Siebert. L'argentino alla fine ha chiuso terzo senza brillare, dopo aver incassato a sorpresa l'attacco dello stesso van Uitert, suo compagno di squadra, e poi di Juri Vips. L'estone, in recupero da una sbavatura in avvio, si è persino portato negli scarichi del battistrada, ma il portacolori del team Jenzer non si è fatto beffare.

La situazione si è congelata quando, a tre tornate dal termine, è intervenuta la safety-car per dell'uscita di Devlin DeFrancesco alla variante Tamburello, già teatro di numerosi tagli di traiettoria. Tutti in fila indiana fino al traguardo, con Vips secondo ma vincitore tra i rookies, salvando la giornata della Prema visto lo zero di Schumacher. Il tedesco è rientrato in pista 26esimo, recuperando fino alla 13esima posizione. Non abbastanza: Siebert allunga di nuovo nella generale, portandosi a +25. E in gara 2 sarà proprio lui a scattare dalla pole.

Ai margini del podio abbiamo invece assistito ad un divertente duello tra gli azzurri Simone Cunati e Lorenzo Colombo, in cui ha prevalso il comasco del team VSR. Buon sesto il sudamericano Diego Ciantini, seguito da Kush Maini, Marino Sato e Yifei Ye. Un punto anche per il messicano Raul Guzman, piccola consolazione dopo un venerdì difficile. Subito ritirati per un contatto alla Rivazza il russo Artem Petrov e l'americano Juan Manuel Correa, mentre Giuliano Raucci si è presto dovuto fermare ai box dopo due escursioni nella ghiaia che hanno danneggiato la sua vettura. Peccato per il brasiliano, autore di una qualifica positiva.

Sabato 24 settembre, gara 1

1 - Job Van Uitert - Jenzer - 17 giri 32'41"902
2 - Juri Vips - Prema - 0"388
3 - Marcos Siebert - Jenzer - 1"059
4 - Simone Cunati - VSR - 1"603
5 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1"902
6 - Diego Ciantini - Jenzer - 2"721
7 - Kush Maini - BVM Racing - 3"228
8 - Marino Sato - VSR - 3"436
9 - Yifei Ye - Mucke - 3"664
10 - Raul Guzman - DR Formula - 4"419
11 - Mauro Auricchio - ADM - 5"191
12 - Leonard Hoogenboom - Cram - 5"862
13 - Mick Schumacher - Prema - 6"160
14 - Manuel Maldonado - Cram - 7"040
15 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 7"137
16 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 7"218
17 - Aldo Festante - Mucke - 7"718
18 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 8"028
19 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 8"217
20 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 8"738
21 - Federico Malvestiti - Antonelli - 9"864
22 - Jaden Conwright - VSR - 9"995
23 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 11"650
24 - Ahamad Al Muhanadi - Cram - 11"665
25 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 11"913

Giro più veloce: Juri Vips 1'45"068

Ritirati
14° giro - Devlin DeFrancesco
4° giro - Giuliano Raucci
1° giro - Artem Petrov
1° giro - Juan Manuel Correa
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing