formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
25 Set 2016 [9:51]

Imola - Siebert penalizzato,
perde il podio di gara 1

Jacopo Rubino

Colpo di scena a motori spenti nell'Italian F4 Championship a Imola. Al termine di gara 1 il leader della classifica generale Marcos Siebert è stato penalizzato di 25 secondi, pari a un drive-through, per partenza anticipata: lo stesso provvedimento che il rivale Mick Schumacher ha scontato durante la corsa. L'argentino del team Jenzer ha quindi perso il terzo posto ottenuto al traguardo, ereditato da Simone Cunati, restando fermo a 190 punti in graduatoria. Una buona notizia sicuramente per Schumacher, che mantiene il proprio ritardo a 10 lunghezze. L'esclusione di Siebert permette inoltre di fare il suo ingresso in top 10 al brasiliano Mauro Auricchio, che ha debuttato a Vallelunga con la ADM.

Sabato 24 settembre, gara 1

1 - Job Van Uitert - Jenzer - 17 giri 32'41"902
2 - Juri Vips - Prema - 0"388
3 - Simone Cunati - VSR - 1"603
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1"902
5 - Diego Ciantini - Jenzer - 2"721
6 - Kush Maini - BVM Racing - 3"228
7 - Marino Sato - VSR - 3"436
8 - Yifei Ye - Mucke - 3"664
9 - Raul Guzman - DR Formula - 4"419
10 - Mauro Auricchio - ADM - 5"191
11 - Leonard Hoogenboom - Cram - 5"862
12 - Mick Schumacher - Prema - 6"160
13 - Manuel Maldonado - Cram - 7"040
14 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 7"137
15 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 7"218
16 - Aldo Festante - Mucke - 7"718
17 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 8"028
18 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 8"217
19 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 8"738
20 - Federico Malvestiti - Antonelli - 9"864
21 - Jaden Conwright - VSR - 9"995
22 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 11"650
23 - Ahamad Al Muhanadi - Cram - 11"665
24 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 11"913
25 - Marcos Siebert - Jenzer - 26"059

* Penalità di 25 secondi

Giro più veloce: Juri Vips 1'45"068

Ritirati
14° giro - Devlin DeFrancesco
4° giro - Giuliano Raucci
1° giro - Artem Petrov
1° giro - Juan Manuel Correa
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing