Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
10 Ott 2010 [19:40]

Imola, gara 1: Smith, dalla pole alla vittoria

Dalla pole al traguardo. Una condotta perfetta quella del giovane irlandese Aron Smith (Team Pyro), che a Imola in gara 1 ha conquistato il suo secondo successo della stagione dopo la vittoria ottenuta nel primo appuntamento di Monza. Dietro di lui Emanuele Balestrero (Giada Auto/AB Motorsport), per la seconda volta quest’anno sul podio. Ma l’attenzione è stata anche rivolta al confronto tutto in famiglia tra Giancarlo Lenzotti, quarto, ed il suo compagno di squadra della Composit Motorsport, Cristian Ricciarini. Quest’ultimo, grazie al terzo posto, è riuscito a rimandare all’ultima gara il verdetto decisivo per l’assegnazione del titolo assoluto della Clio Cup Italia 2010. Nota di merito anche per Federico Gioia, il quale ha chiuso quinto assicurandosi il titolo Junior, che va pertanto ad aggiungersi a quello Esordienti gi in precedenza conquistato matematicamente. Il potentino della Go Race ha
concluso davanti a suo padre Luciano Gioia, con l’inglese Jeff Smith praticamente incollato alle loro spalle.

Gara 1 (primi cinque):
1. Aron Smith (Team Pyro) 15 giri in 31’43”982; 2.Emanuele Balestrero (Giada Auto/AB Motorsport) 0”843; 3.Cristian Ricciarini (Composit Motorsport) 1”282; 4.Giancarlo Lenzotti (Composit Motorsport) 24”527; 5. Federico Gioia (Go Race) 49”470.