indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
10 Ott 2010 [19:34]

Imola, qualifica: pole di Smith

Aron Smith torna in pole nella Clio Cup Italia. Il giovane pilota del Team Pyro, come aveva già fatto a Monza nel primo appuntamento del monomarca tricolore, a Imola è riuscito ad ottenere il miglior tempo nella sessione di qualifiche utile per stabilire lo schieramento di Gara 1. L’irlandese, più veloce anche nel secondo turno di prove libere, si è inserito di diritto nella lotta tutta in casa tra i due pretendenti al titolo Cristian Ricciarini e Giancarlo Lenzotti, compagni di squadra della Composit Motorsport e rispettivamente autori del secondo e del terzo responso cronometrico al termine del turno unico cronometrato.

Sono solamente 26 i punti che attualmente separano Lenzotti, al comando del campionato e reduce dalle due vittorie ottenute sulla pista del Mugello a metà settembre, dallo stesso Ricciarini. Un finale incandescente è pertanto quello che si preannuncia per questo fine settimana all’insegna dei motori. Quarto tempo per Emanuele Balestrero, con la vettura schierata dalla Giada Auto/AB Motorsport, che ha messo dietro nell’ordine Piero Foglio e Luciano Gioia, quest’ultimo portacolori della Go Race e padre di Federico, undicesimo, attualmente leader nella classifica Junior e matematicamente vincitore del titolo riservato agli Esordienti.

Qualifiche (primi dieci): 1. Aron Smith (Team Pyro) 2’06”007; 2. Cristian Ricciarini (Composit Motorsport) a 0”244; 3. Giancarlo Lenzotti (Composit Motorsport) a 0”653; 4. Emanuele Balestrero (Giada Auto/AB Motorsport) a 0”770; 5. Piero Foglio (Composit Motorsport) a 1”108; 6. Luciano Gioia (Go Race) a 1”489; 7. Raffaele Bruzzo (Giada Auto/AB Motorsport) a 1”512; 8. Enrico Dell’Onte (Composit Motorsport) a 1”600; 9. Stefano Zanini (Composit Motorsport) a 1”682; 10. Michele Puccetti (Autostar Motorsport) a 1”780.