formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
6 Apr 2014 [15:05]

Imola, gara 2: De Vries ripete il dominio

Da Imola - Massimo Costa

La prima prova della F.Renault ALPS verrà ricordata come quella del weekend perfetto di Nyck De Vries. Pole, due vittorie due giri più veloci. Fossimo nel mondo calcistico, l'olandese del team Koiranen si porterebbe a casa il pallone, nella Renault ALPS imbarcherà all'aeroporto due belle coppe. De Vries ha disputato una gara in fotocopia a quella di sabato. Ottimo avvio allo start, resistenza a Bruno Bonifacio che nei primi metri ha tentato l'attacco, poi gestione dei successivi giri. Tirando sempre, perché De Vries non smetteva di guadagnare decimi su Bonifacio realizzando anche la tornata più rapida.

Bonifacio nel corso del 1° giro si era scomposto nella piega che porta alla Rivazza ed ha perso la seconda posizione a vantaggio di Simon Gachet. Il brasiliano della Prema però, ritrovato il giusto passo, ha superato il francese della ARTA cogliendo così il secondo posto finale. Bravo Gachet che ha disputato una prova intelligente, abile nel cogliere l'attimo quando Bonifacio si è disunito. Il podio di gara 2 è il medesimo di gara 1, così come non cambia il possessore della quarta posizione, Jack Aitken del team Fortec. Buona quinta piazza per Hans Villemi di Prema che ha avuto la meglio sull'ottimo Sebastien Morris (Fortec) sfortunato nella corsa del sabato.

Assente Matteo Cairoli per i postumi dell'incidente di gara 1, i colori italiani sono stati ben difesi da Dario Capitanio che da ventiseiesimo in griglia è risalito fino al quattordicesimo finale. Con rammarico per l'occasione persa in qualifica. Al traguardo in ventunesima posizione Alessio Rovera (Cram), dopo il ritiro di gara 1, così come Pietro Peccenini (TS), ventottesimo. È invece rimasto coinvolto in un contatto al 1° giro Matteo Gonfiantini (TS). Nell'incidente coinvolti anche Charles Leclerc e Hugo De Sadeleer.

Domenica 6 aprile 2014, gara 2

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 16 giri
2 - Bruno Bonifacio - Prema - 7"615 *
3 - Simon Gachet - ARTA - 12"142
4 - Jack Aitken - Fortec - 12"550 *
5 - Hans Villemi - Prema - 18"256 *
6 - Sebastien Morris - Fortec - 23"422
7 - Andrew Tang - Prema - 23"830
8 - Dennis Olsen - Prema - 23"874 *
9 - George Russell - Koiranen - 24"331
10 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 25"371 *
11 - Dennis Korneev - Jenzer - 31"743
12 - Martin Rump - Fortec - 32"211 *
13 - Alex Bosak - Prema - 36"973
14 - Dario Capitanio - BVM - 40"395
15 - Marek Bockmann - Jenzer - 43"240
16 - Akash Nandy - Tech 1 - 45"245
17 - Martin Kodric - Fortec - 45"329
18 - Thiago Vivacqua - Fortec - 46"451
19 - Dennis Anoshin - Jenzer - 46"644
20 - Hong Li Ye - Koiranen - 49"244
21 - Alessio Rovera - Cram - 49"417
22 - Kang Ling - Koiranen - 53"623
23 - Patric Armand - Tech 1 - 54"094
24 - Bo Yuan - Jenzer - 55"731
25 - James Allen - ARTA - 56"156
26 - Matt Parry - Fortec - 1'05"189 *
27 - Vasily Romanov - Tech 1 - 1'09"164 *
28 - Pietro Peccenini - TS - 1'11"432
29 - Mikhail Tarasov - Koiranen - 1'40"955

Giro più veloce: Nyck De Vries 1'43"275

* Wild Card che non prendono punti per il campionato

Ritirati
12° giro - Nick Cassidy
11° giro - Danylo Pronenko
10° giro - Luke Chudleigh
7° giro - Semen Evstigneev
6° giro - Egor Orudzhev
1° giro - Charles Leclerc
1° giro - Hugo De Sadeleer
1° giro - Matteo Gonfiantini
0 giri - Vitaly Larionov

Il campionato
1.De Vries 50; 2.Gachet 36; 3.Russell 25; 4.Tang 24; 5.Morris 23; 6.Korneev 18; 7.Bosak 10; 8.Böckmann; 9.Capitanio 4; 10.Anoshin e Nandy 2.