formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
18 Ott 2025 [20:02]

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB Images

E' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene, Lando Norris dalla prima fila non altrettanto. Essendo all'interno, l'inglese ha tentato di tenere la posizione su Oscar Piastri che dalla seconda fila lo ha subito affiancato. Alla staccata dell'imbuto della curva, Norris è arrivato leggermente lungo e Piastri ha tentato di incrociare la traiettoria. Ma facendo questo, ha stretto troppo venendo centrato dall'incolpevole Nico Hulkenberg, che tra l'altro aveva alla sua sinistra Fernando Alonso alla ricerca di un pertugio.

Piastri è finito a ruote all'aria e nel ricadere ha colpito il compagno Norris. Morale della favola, le due McLaren subito eliminate, con loro Alonso, colpito da Hulkenberg, che poi è riuscito a riprendere la gara da ultimo. Verstappen non poteva credere alla opportunità che si è visto consegnare dai due rivali della McLaren, rimasti a zero punti mentre lui, vincendo la gara Sprint, ne ha recuperati 8. Di conseguenza, da meno 63 punti di distacco da Piastri che aveva prima della partenza, si ritrova a meno 55 tenendo aperta la speranziella di raggiungerli.

Verstappen non è riuscito subito a prendere il largo su George Russell, ritrovatosi secondo. Dopo il periodo della safety-car infatti, Russell è rimasto molto vicino alla Red Bull e al giro 9 ha sferrato l'attacco alla prima curva. Ma è arrivato lungo, lunghissimo, portando se stesso e Verstappen nella via di fuga. Dopo quel tentativo di sorpasso fallito, Russell non ha più avuto il passo dell'olandese e la gara di fatto si è chiusa.

Nel finale poi, Lance Stroll, nelle retrovie, ha letteralmente speronato Esteban Ocon alla prima piega dopo i box, chiamando nuovamente in pista la safety-car che ha accompagnato i superstiti fino alla bandiera a scacchi.



Dunque, vittoria per Verstappen e buon secondo posto di Russell che si rifà della non buona qualifica sprint, ma ovviamente tale risultato è arrivato grazie al crash iniziale che ha eliminato quattro piloti. Terzo posto insperato anche per Carlos Sainz, bravo con la Williams-Mercedes a tenere un buon passo e a regalarsi 6 punti preziosi per sé e per il team.

La Ferrari ha portato nel proprio box il quarto posto di Lewis Hamilton e il quinto di Charles Leclerc. Il monegasco era davanti all'inglese, ma ha commesso un errore ed Hamilton ne ha subito approfittato superando il compagno. Punti anche per Alexander Albon, Yuki Tsunoda (protagonista di una gran partenza) e Andrea Kimi Antonelli.

Il bolognese ha lottato per tutta la gara con Oliver Bearman, che lo precedeva, finché l'inglese nel resistergli è andato fuori pista guadagnando terreno. Poco attento il pilota Haas nel non far avvicinare Antonelli e così sono arrivati 10" di penalità. Bearman è veloce, ma spesso commette gravi leggerezze.



Sabato 18 ottobre 2025, gara sprint

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 19 giri
2 - George Russell (Mercedes) - 0"395
3 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 0"791
4 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1"224
5 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1"825
6 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 2"576
7 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 2"976
8 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 4"147
9 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 4"804
10 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 5"126
11 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 5"649
12 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 6"228
13 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 6"624
14 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 8"006
15 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 13"576 **

** 10" di penalità

Ritirati
Esteban Ocon
Lance Stroll
Oscar Piastri
Lando Norris
Fernando Alonso

Il campionato piloti
1.Piastri 336; 2.Norris 314; 3.Verstappen 281; 4.Russell 244; 5.Leclerc 177; 6.Hamilton 130; 7.Antonelli 89; 8.Albon 73; 9.Hadjar 39; 10.Sainz 38; 11.Hulkenberg 37; 12.Alonso 36; 13.Stroll 32; 14.Lawson 30; 15.Ocon 28; 16.Tsunoda 22; 17.Gasly 20; 18.Bortoleto 18; 19,Bearman 16

Il campionato costruttori
1.McLaren-Mercedes 650; 2.Mercedes 333; 3.Ferrari 307; 4.Red Bull-Honda 300; 5.Williams-Mercedes 111; 6.Racing Bulls-Honda 72; 7.Aston Martin-Mercedes 68; 8.Sauber-Ferrari 55; 9.Haas-Ferrari 46; 10.Alpine-Renault 20.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar