World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
20 Set 2015 [14:20]

Imola, gara 2: Kanayet vince di misura

Claudio Pilia

Vittoria di misura per Kevin Kanayet nella gara 2 della Formula 4 Italia a Imola. In una gara ridotta ad appena 8 giri, a causa di una safety car che ha più che dimezzato il tempo effettivo di gara, il pilota colombiano è riuscito ad aggiudicarsi la gara sprint, malgrado un avvio non perfetto dalla pole position. Allo spegnimento dei semafori è stato il brasiliano del team Prema, Giuliano Raucci, ad approfittarne per andare in vetta, salvo poi essere nuovamente sopravanzato dal portacolori del team Malta alla variante delle acque minerali, prima di rientrare ai box per un problema tecnico.

La corsa si conclude, di fatto, all’inizio della seconda tornata con l’ingresso della vettura di sicurezza, in seguito all’incidente che ha visto Joao Vieira sbattere sul muro della prima curva, vicino all’uscita box, mentre era in piena bagarre a centro gruppo. La safety car esce, infatti, soltanto a tempo scaduto, per un ultimo giro lanciato al quale partecipano anche il britannico Lando Norris (fermo e sfilato da tutti in griglia al via) e Giuliano Raucci con le vetture sistemate dai rispettivi meccanici.

In quella che è diventata una gara “super-sprint” di un giro, la terza posizione si è decisa al fotofinish, con Diego Bertonelli (RB Racing) salito sul gradino più basso del podio per appena un centesimo di secondo di margine rispetto a David Beckmann (Mucke), che ha sorpassato Ye Yifei nel finale in tandem con Ralf Aron, quinto e sempre più vicino alla conquista del titolo.

Domenica 20 settembre 2015, gara 2

1 - Kevin Kanayet - Malta - 8 giri
2 - Alex Peroni - Torino - 0"399
3 - Diego Bertonelli - RB Racing - 1"724
4 - David Beckmann - Mucke - 1"734
5 - Ralf Aron - Prema - 1"990
6 - Ye Yifei – RB Racing – 2"321
7 - Yu Guan Zhou - Prema - 2"961
8 - Robert Shwartzman - Mucke - 3"404
9 - Moritz Mueller-Crepon - Jenzer - 4"634
10 - Marcos Siebert - Jenzer - 5"066
11 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 5"562
12 - Mauricio Baiz - VSR - 5"892
13 - Ian Rodriguez Wright - Benelli - 5"950
14 - Yan Leon Shlom - Mucke - 6"263
15 - Bar Baruch - Israel F4 - 6"602
16 - Lucas Mauron - Jenzer - 7"022
17 - Riccardo Ponzio - Teramo - 7"424
18 - Fernando Madera - Costa Rica - 8"138
19 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 12"678
20 - Raul Guzman - Malta - 1 giro
21 - Marino Sato - VSR - 1 giro
22 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1 giro
23 - Lando Norris - Mucke - 3 giri
24 - Giuliano Raucci - Prema - 3 giri

Ritirati
1° giro - Joao Vieira
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing