formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
20 Set 2015 [19:41]

Imola, gara 3: Aron è campione

Claudio Pilia

Ralf Aron ha celebrato con una vittoria in gara 3 sullo storico circuito di Imola la conquista del titolo della Formula 4 italiana. Il pilota estone Prema, che forte dei suoi 305 punti potrà correre il prossimo weekend di Misano senza pressione. Aron ha ben difeso in avvio la pole position conquistata nella seconda sessione di qualifica, imponendo fin dalle prime battute il suo ritmo e staccando il resto del gruppo fino ai 5"546 secondi sotto la bandiera a scacchi. “È una bellissima sensazione”, ha detto Aron, messosi in mostra già nell’Adria Winter Trophy di F.4. “Tutti mi hanno supportato lungo la stagione. Grazie a tutta la famiglia del team Prema per aver creduto in me”.

Alle sue spalle, a distanza, arrivano in blocco tre delle quattro vetture schierate dal team Mucke Motorsport. Robert Shwartzman è stato autore di una gara regolare, precedendo sul podio il compagno David Beckmann e un agguerrito Lando Norris. Il britannico, scivolato indietro nelle prime fasi, è stato poi bravo a recuperare fino alla quarta posizione segnano il giro più veloce, tentando pure un sorpasso su Beckmann, che ha però difeso il suo terzo gradino del podio.

Buon piazzamento in top-5 anche per il cinese Yu Guan Zhou, che con l’altra Tatuus del team Prema ha limitato i danni difendendo la sua seconda posizione in campionato, ancora matematicamente aperta sia a Shwartzman che a Beckmann. Di poco alle spalle del nipponico del team di Vincenzo Sospiri, Marino Sato, Diego Bertonelli si è confermato il primo degli italiani, precedendo l’israeliano Bar Baruch, protagonista di un’uscita di pista alla Rivazza nelle ultime battute, in un contatto con Lucas Mauron.


Domenica 20 settembre 2015, gara 3

1 - Ralf Aron - Prema - 17 giri 30'01"140
2 - Robert Shwartzman - Mucke - 5"546
3 - David Beckmann - Mucke - 6"696
4 - Lando Norris - Mucke - 7"378
5 - Yu Guan Zhou - Prema - 11"518
6 - Alex Peroni - Torino - 18"050
7 - Marcos Siebert - Jenzer - 22"483
8 - Kevin Kanayet - Malta - 24"618
9 - Giuliano Raucci - Prema - 29"108
10 - Raul Guzman - Malta - 31"610
11 - Ye Yifei – RB Racing – 32"199
12 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 33"123
13 - Yan Leon Shlom - Mucke - 37"369
14 - Mauricio Baiz - VSR - 40"736
15 - Marino Sato - VSR - 45"208
16 - Diego Bertonelli - RB Racing - 45"610
17 - Bar Baruch - Israel F4 - 45"880
18 - Riccardo Ponzio - Teramo - 53"868
19 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 1'17"331
20 - Kikko Galbiati - Antonelli - 1'18"288
21 - Lucas Mauron - Jenzer - 1 giro
22 - Ian Rodriguez Wright - Benelli - 1 giro

Giro più veloce: Lando Norris 1'45"142

Ritirati
10° giro - Moritz Mueller-Crepon
2° giro - Fernando Madera

Il campionato
1.Aron 305 punti; 2.Zhou 219; 3.Beckmann 176; 4.Shwartzman 169; 5.Siebert 86; 7.Baruch 80; 8.Norris 51; 9.Sato e Raucci 45.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing