World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
29 Set 2013 [17:35]

Imola, gara 2: Morbidelli prende margine

Gianni Morbidelli era il favorito, e Gianni Morbidelli ha centrato l'obiettivo in Gara 2 a Imola. Il pesarese è riuscito a passare tutti i rivali che gli si sono parati davanti, mettendosi anche di forza alle spalle Vitantonio Liuzzi, e a conquistare il successo aiutato dalle quattro ruote motrici della sua Audi sotto una gran pioggia. Nulla da fare per l'abruzzese, protagonista di un'altra ottima gara con la Mercedes del team Romeo Ferraris. Notevole prestazione anche di Francesco Sini, portacolori Chevrolet, che con la scorbutica Camaro aveva allungato al comando nelle prime fasi. Difficile per lui resistere al treno Morbidelli-Liuzzi, ma rimane la soddisfazione del primo podio dell'anno.

Sotto la bandiera a scacchi al Santerno il quarto posto è andato alla seconda delle Audi con Davide di Benedetto al volante, che ha preceduto il compagno di colori Giuseppe Cipriani. Per Morbidelli, arrivato a Imola a pari punti con Thomas Biagi, si è aperta ora una gran leadership in ottica Vallelunga. Col settimo posto di oggi in una difficile gara 2, il bolognese è sotto di 33 lunghezze nella graduatoria internazionale con 45 punti disponibili in quel di Campagnano.

Domenica 29 settembre 2013, gara 2

1 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 13 giri
2 - Tonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 15"518
3 - Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 21"793
4 - Davide Di Benedetto (Audi RS5) - Audi Italia - 22"468
5 - Giuseppe Cipriani (Audi RS5) - Audi Italia - 23"352
6 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 28"185
7 - Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferrari GTS3s - 38"674
8 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 1'05"460
9 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 1'05"866
10 - Camilo Zurcher (BMW 550i) - Todi - 1'17"689
11 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 1'34"727
12 - Mauro Trentin (BMW M3) - Dinamic - 1'35"985
13 - Leonardo Baccarelli (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 1'42"759
14 - Alessandro Battaglin (Chrysler 300C) - BAT - 4 giri