GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
29 Set 2013 [17:35]

Imola, gara 2: Morbidelli prende margine

Gianni Morbidelli era il favorito, e Gianni Morbidelli ha centrato l'obiettivo in Gara 2 a Imola. Il pesarese è riuscito a passare tutti i rivali che gli si sono parati davanti, mettendosi anche di forza alle spalle Vitantonio Liuzzi, e a conquistare il successo aiutato dalle quattro ruote motrici della sua Audi sotto una gran pioggia. Nulla da fare per l'abruzzese, protagonista di un'altra ottima gara con la Mercedes del team Romeo Ferraris. Notevole prestazione anche di Francesco Sini, portacolori Chevrolet, che con la scorbutica Camaro aveva allungato al comando nelle prime fasi. Difficile per lui resistere al treno Morbidelli-Liuzzi, ma rimane la soddisfazione del primo podio dell'anno.

Sotto la bandiera a scacchi al Santerno il quarto posto è andato alla seconda delle Audi con Davide di Benedetto al volante, che ha preceduto il compagno di colori Giuseppe Cipriani. Per Morbidelli, arrivato a Imola a pari punti con Thomas Biagi, si è aperta ora una gran leadership in ottica Vallelunga. Col settimo posto di oggi in una difficile gara 2, il bolognese è sotto di 33 lunghezze nella graduatoria internazionale con 45 punti disponibili in quel di Campagnano.

Domenica 29 settembre 2013, gara 2

1 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Italia - 13 giri
2 - Tonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferraris - 15"518
3 - Francesco Sini (Chevy Camaro) - Solaris - 21"793
4 - Davide Di Benedetto (Audi RS5) - Audi Italia - 22"468
5 - Giuseppe Cipriani (Audi RS5) - Audi Italia - 23"352
6 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 28"185
7 - Thomas Biagi (Mercedes C63 AMG) - Romeo Ferrari GTS3s - 38"674
8 - Andrea Bacci (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 1'05"460
9 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 1'05"866
10 - Camilo Zurcher (BMW 550i) - Todi - 1'17"689
11 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 1'34"727
12 - Mauro Trentin (BMW M3) - Dinamic - 1'35"985
13 - Leonardo Baccarelli (Mercedes C63 AMG) - CAAL - 1'42"759
14 - Alessandro Battaglin (Chrysler 300C) - BAT - 4 giri