Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
16 Mag 2010 [17:12]

Imola, gara 2: Vecchi non lo fermano più

Si scrive Challenge Formula Renault 2.0, ma Imola si legge Federico Vecchi. Il pilota reggiano della CO2 Motorsport, 19 anni, ha completato un weekend perfetto conquistando la vittoria anche in gara 2, dopo avere conquistato la pole ed essersi imposto con il bagnato in gara 1 sabato pomeriggio. Dietro di lui ha nuovamente concluso Andrea Cecchellero, che per tutto il fine settimana ha lamentato una vettura non perfetta, nonostante il grande lavoro svolto dalla squadra nel cercare di individuare il problema. Primo podio della carriera invece per Christian Mancinelli; il marchigiano della Dynamic Engineering ha cominciato bene, così come il giovane trevigiano Patrick Gobbo che si è ben comportato al suo esordio chiudendo quarto.

La cronaca

Davanti a tutti in griglia c'è Marinsek, che aveva concluso sesto in gara 1. Ma lo sloveno viene ripreso al via da Gobbo, poi a sua volta superato da Gibbin e Frisone sempre nel corso del primo giro. I due piloti del team Viola Formula si presentano alla Rivazza nelle prime due posizioni, ma Gibbin esce largo sulla ghiaia, traendo in inganno anche il compagno di squadra che lo imita. Ne approfitta Vecchi che si porta in testa seguito da Mancinelli e Cecchellero. Mentre Frisone è costretto a fermarsi lungo la pista, Gibbin procede lentamente con l'alettone posteriore danneggiato e torna ai box.

In grande rimonta Cisternino si porta settimo davanti Castiglione (in difficoltà con lo scarico piegato dopo essere stato tamponato nelle fasi iniziati) e Antinucci. Marinsek invece scivola ottavo. All'ottavo giro il pilota dell'AK Plamtex Sport si riprende tuttavia una posizione, superando proprio Cisternino, mentre dietro di loro Manni guida un "trenino" di monoposto, precedendo nell'ordine Matevz, Laura Polidori ed Ettore Bassi. L'attore, al debutto con il Team Torino Motorsport, esce tuttavia alla Rivazza nel corso della nona tornata e rimane nella ghiaia.

Vecchi nel frattempo ha incrementa il suo vantaggio nei confronti di Cecchellero, distaccato di oltre dieci secondi e a sua volta con un buon margine davanti a Mancinelli. Gobbo, quarto, deve invece guardarsi le spalle da Antonucci, ma gli ultimi giri confermano la situazione senza registrare avvicendamenti. Vecchi taglia nuovamente per primo il traguardo, con Cecchellero e Mancinelli sempre alle sue spalle.

dall'inviato Dario Lucchese

Domenica 16 maggio 2010, gara 2

1 - Federico Vecchi - CO2 - 17 giri 31'33"106
2 - Andrea Cecchellero - Torino - 12"212
3 - Christian Mancinelli - Dynamic - 22"001
4 - Patrick Gobbo - Torino - 28"807
5 - Francesco Antonucci - CG Motorsport - 29"853
6 - Claudio Castiglioni - CO2 Motorsport - 39"595
7 - Jaka Marinšek - AK Plamtex Sport - 40"104
8 - Damiani Manni - One Racing - 53"355
9 - Habjan Matevz - AK Plamtex Sport - 1'07"818
10 - Laura Polidori - LP Motorsport Competition - 1'08"241
11 - Alessandro Cisternino - PSR Motorsport - 1 giro

Ritirati
Ettore Bassi
Federico Gibbin
Enrico Pison
Francesco Frisone