formula 1

Imola - Libere 2
McLaren domina, Colapinto ma che fai?

Massimo Costa - XPB ImagesC'è solo la McLaren a Imola. Anche nel secondo turno libero Oscar Piastri e Lando Norris, in q...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno finale
Tänak resiste a Ogier, Fourmaux Ko

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, è finalmente entrato nel vivo. Duri quanto tecni...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Qualifica
Beganovic prima della bandiera rossa

Carlo Luciani Prima pole position in carriera in FIA Formula 2 per Dino Beganovic, che si è portato in cima alla classifica...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Qualifica
Camara e Trident, tre pole su tre

Massimo CostaProsegue senza sosta la marcia inarrestabile di Rafael Camara e del team italiano Trident. A Imola, nella terza...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno mattino
Tänak comanda la doppietta Hyundai

Michele Montesano Dopo il disastroso Rally delle Isole Canarie, ci si attendeva la riposta da parte di Hyundai che prontame...

Leggi »
formula 1

Imola - Libere 1
Piastri e Norris al comando

Massimo Costa - XPB ImagesE' il circuito di Imola ad ospitare il primo Gran Premio europeo del calendario F1 2025. Tante...

Leggi »
16 Mag 2010 [18:24]

Imola, gara 2: vittoria e leadership per Ricciarini

Dopo il secondo posto ottenuto in gara 1, Cristian Ricciarini è tornato sul gradino più alto del podio. Il pilota toscano della Composit Motorsport, come era già successo nel precedente appuntamento di Monza, a Imola ha conquistato il successo in gara 2.

Punti preziosi, che gli hanno consentito di portarsi da solo al comando della classifica della Clio Cup Italia. Il ritiro dell’irlandese Aron Smith, finito fuori alla prima curva, gli ha definitivamente dato infatti il “via libera”, mentre in seconda posizione è risalito Nicola Rinaldi, altro protagonista di tutto il weekend con una delle vetture della Go Race grazie ad un terzo e a un secondo posto; quest’ultimo conquistato appunto in gara 2 davanti a Giancarlo Lenzotti. Il modenese ha dichiarato a sua volta di essere stato penalizzato da un tamponamento nella bagarre iniziale, mentre nei primi giri era stato Guglielmo Pipolo (Gretaracing) a fare il passo, prima di lamentare un calo di motore. Un’occasione persa per Gian Piero Cristoni, scattato in pole ma poi coinvolto in un’uscita di pista che lo ha proiettato nelle retrovie, costringendolo ad una generosa rimonta con cui è riuscito a concludere decimo.

La cronaca
Con le prime otto posizioni di gara 1 invertite è Cristoni (subentrato alla guida a Emanuele Balestrero) ad avviarsi dalla pole. In prima fila assieme a lui c’è Pipolo, che prende subito il comando seguito da Jeff Smith e Lenzotti. Dietro di loro Rinaldi e Ricciarini passano Marchetti che si ritrova sesto. In seguito a un contatto è invece proprio Cristoni a scivolare dietro, mentre Aron Smith vola fuori alla prima curva. All’inizio del quarto giro Smith prova ad attaccare Pipolo al Tamburello, ma l’inglese arriva leggermente lungo e deve cedere strada sia a Lenzotti che Rinaldi. Due tornate dopo Lenzotti però transita quinto e in seconda posizione si porta quindi Rinaldi. Con i primi quattro raccolti in poco meno di due secondi, all’ottava tornata Pipolo perde la leadership e retrocede quarto. In cattedra sale lo stesso Rinaldi, con Jeff Smith e Ricciarini praticamente attaccati. Il pilota della Go Race sembra potere allungare il passo, ma è Ricciarini a scavalcare anche Smith portandosi secondo. L’inglese perde terreno e a sei minuti dall’arrivo precipita quinto. Contemporaneamente all’ingresso del rettilineo prinicipale Rinaldi, con il parabrezza pieno di terra che non gli consente una visuale perfetta, fa un’escursione sulla ghiaia. Ricciarini ne approfitta per prendere la sua scia ed operare il sorpasso. Ma la lotta tra i due rimane serrata, con Lenzotti che si avvicina pericolosamente. Ma sul traguardo le posizioni rimangono invariate, con i primi tre raccolti in soli sei decimi.

Una sfida entusiasmante, quella della Clio Cup Italia sul tracciato del Santerno, che si rinnoverà tra soli quindici giorni, con il terzo dei sei doppi round in programma sulla pista capitolina di Vallelunga.

Domenica 16 maggio 2010,Gara 2 (Top 5)
1. Cristian Ricciarini (Composit Motorsport) 14 giri in 30’16”250, media 136,222 km/h; 2. Nicola Rinaldi (Go Race) a 0”199; 3. Lenzotti (Composit Motorsport) a 0”604; 4. Guglielmo Pipolo (Gretaracing) 6”902; 5. Jeff Smith (Team Pyro) a 11”647.

Il campionato
1. Cristian Ricciarini (Composit Motorsport) 98 punti; 2. Nicola Rinaldi (Go Race) 76; 3. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 70; 4. Aron Smith (Team Pyro) 68; 5. Giancarlo Lenzotti (Composit Motorsport) 66.