formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
1 Set 2013 [17:42]

Imola, gara 3: Orsini si prende la doppietta

Da Imola - Dario Lucchese

Ancora Rovera in pole, ma questa volta una gara difficile per il pilota della Cram. Il varesino, protagonista dell’intero weekend, ha clamorosamente sbagliato la partenza. Un errore costatogli caro, ma non certo la leadership della classifica, anche alla luce della vittoria e del secondo posto messi a segno nelle prime due gare. A Imola, quello di gara 3 è stato un via concitato, che ha visto Michele Beretta involarsi al comando dalla prima fila, seguito da Simone Iaquinta e Dario Orsini. Questi ultimi, subito ai ferri corti, sono stati protagonisti alla fine del primo giro di un pericoloso contatto in pieno rettilineo (sicuramente non una novità per questo fine settimana), che è costato al cosentino della GSK la penalizzazione di un drive through.

All’inizio del terzo giro, è stato qundi Orsini a portarsi secondo. Ma prima era toccato al russo Vitaly Larionov rendersi autore di una spettacolare uscita di pista con conseguente contatto contro le protezioni alla curva del Tamburello. Intanto, Rovera aveva già iniziato la propria rimonta che dal fondo, in sole quattro tornate, lo ha visto transitare quinto. Al quinto giro, Orsini si è portato al comando superando Beretta, poi autore di un lungo e infine alle prese anche con Rovera. La lotta tra questi due ha avuto il suo momento clou al 14° giro quando Rovera, per evitare di tamponare l’avversario, ha dovuto percorrere a velocità la via di fuga del Tamburello.

Poi è toccato a Beretta commettere un errore all’uscita della Tosa, ma con il risultato che le loro posizioni sono rimaste invariate. Da segnalare che Sabino De Castro, protagonista dell’incidente con Beretta in gara 2, non ha potuto prendere il via. Era stato tra l’altro appurato che a causare il testacoda del pilota della AB Motorsport era stato il blocco del cambio.

Domenica 1 settembre 2013, gara 3

1 - Dario Orsini - NBC - 17 giri 30’24”231
2 - Michele Beretta - Euronova - 8”994
3 - Alessio Rovera - Cram - 11”237
4 - Sergey Trofimov - Euronova - 18”237
5 - Giorgio Roda - Cram - 23”023
6 - Lukas De Moraes - Facondini - 25”536
7 - Simone Iaquinta - GSK - 1’01”596

Giro più veloce: Dario Orsini 1’46”019

Ritirati
0 giri - Vitaly Larionov

Non partito
Sabino De Castro