Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
29 Giu 2014 [18:30]

Imola, gara 3: Stroll da incorniciare

Marco Cortesi

Si completa il weekend quasi perfetto di Lance Stroll nella Formula 4 Italia a Imola. Il pilota canadese, dopo una vittoria e un secondo posto, si è regalato una nuova affermazione, anche in questo caso di larghissima misura. Al secondo posto Brandon Maisano: il francese è stato protagonista di un altro contatto con Andrea Russo che ha portato ad un nuovo ritiro l’alfiere DieGi ma che non ha compromesso la Tatuus del team Prema.

Al terzo posto, Matteo Cairoli si è regalato un bel podio così come il russo Ivan Matveev (Maisano è “trasparente” per il campionato) mentre Leonardo Pulcini ha comunque messo in cassaforte un piazzamento di ottimo livello. Da sottolineare anche il recupero di Mattia Drudi che, dopo essere rimasto fermo in partenza perdendo un giro ha fatto segnare il giro più veloce della gara.

Dopo due corse tranquille nel pacchetto di mischia nella terza si sono verificati diversi contatti. Keith Camilleri ha spedito in via di fuga Alain Valente al tamburello, mentre Giovanni Altoè ha centrato in frenata Jonathan Giudice. Un contatto è arrivato anche tra Gustavo Bandiera e lo stesso Valente. Infine, Camilleri e Andrea Fontana sono stati protagonisti di una situazione tesa al Tamburello. Penalizzato Fontana, squalificato Camilleri per il mancato rispetto della bandiera nera con disco arancio.

Domenica 29 giugno 2014, gara 3

1 - Lance Stroll - Prema - 17 giri 30'30"139
2 - Brandon Maisano – Prema - 3"461
3 - Matteo Cairoli – Antonelli - 15"473
4 - Ivan Matveev – Euronova - 22"250
5 - Leonardo Pulcini – Euronova - 30"739
6 - Edi Haxhiu – Cram - 39"811
7 - Alain Valente – Jenzer - 48"233
8 - Mahaveer Raghunatan – F&M - 48"515
9 - Lucas Mauron - Jenzer - 50"285
10 - Bar Baruch - Isarael - 55"101
11 - Andrea Fontana – Euronova - 1'13"071*
12 - Joao Vieira – Antonelli - 1'15"434
13 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 1'34"189
14 - Mattia Drudi - F&M - 1 giro
15 - Gustavo Bandeira – DAV - 6 giri

*Penalizzato di 25"

Giro veloce: Mattia Drudi 1'46"569

Ritirati
10° giro - Zackary Dante
9° giro - Jonathan Giudice
9° giro - Giovanni Altoè
5° giro - Andrea Russo
2° giro - Ali Al Khalifa
0 giri - Takashi Kasai

Escluso
Keith Camilleri

Il campionato
1. Stroll 119; 2. Russo 68; 3. Pulcini 66; 4. Valente 52; 5. Cairoli 33; 6. Matveev, Drudi 32; 8. Kasai 27; 9. Sasahara 25; 10. Mauron 13.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing