indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Nov 2008 [22:41]

Imola, gara: vittoria e titolo per Cappellari e Calderari

Vittoria e Titolo 2008 per Luca Cappellari ed Enzo Calderari (Bmw m3 E92 3.2 – Duller Motorsport) che a Imola si aggiudicano la 4 Ore ETCS e si confermano primi in classifica assoluta. Alle loro spalle, sotto la bandiera a scacchi, i compagni di squadra Bonamico-Bonamico-Bellini su Bmw M3 E46, e la Bmw 320i della Promotor Sport di Conte-Bellini. Per i vincitori ben 121 giri. La gara si apre all’insegna del forcing impressionante di Belicchi che, sulla Bmw M3 E46 della Arsenio Corse, cerca di chiudere subito il divario che lo distanzia dai primi dopo le qualifiche del sabato rovinate da un incidente nei primi minuti.

Capace di migliorarsi costantemente giro dopo giro e di scendere anche diverse volte sotto il miglior tempo fatto segnare in qualifica dagli autori della pole, Belicchi raggiunge le due Bmw M3 della Duller Motorspor in testa in occasione del trentesimo minuto. In soli due giri riesce a conquistare la testa e ad incominciare ad allungare progressivamente sugli inseguitori guidati proprio da Cappellari seguito da Bellini. La prima ora è caratterizzata poi anche molti problemi tecnici ad alcune delle vetture protagoniste della stagione.

E’ questo è il caso della Bmw 320i della Promotor Sport di Rinaldi-Iezzi con un braccetto ko per un contatto al via, della Alfa Romeo Gt della Oerre Racing (Milani-Belotti-Orlandi) con l’alternatore fuori uso che costringerà l’equipaggio a numerose soste ai box e a scivolare ai margini della classifica, e della Bmw 330i della Zerocinque Motorsport con problemi di elettronica al motore. E’ sempre il motore a tradire la Seat Leon Supercopa di Nacamuli-Milli-Limonta mentre il cedimento della sospensione costringe al ritiro la terza vettura della Duller Motorsport iscritta, quella di Bryner-Mulacchiè-Amos.

Allo scadere di metà gara si decide invece la prova ed il campionato con Cremonesi salito al posto di Belicchi costretto ai box da problemi alla pedaliera causati probabilmente sempre dal violento impatto contro le barriere nelle libere del sabato mattina. Nonostante gli sforzi dei meccanici ai box, Cremonesi-Belicchi sono costretti al ritiro lasciando strada libera a Cappellari-Calderari che, nonostante la certezza della vittoria del Titolo e della Classe non si risparmiano onorando la gara fin sotto la bandiera a scacchi.

Gli ultimi minuti sono animati dalla lotta per le posizioni dalla terza alla quinta posizione con l’ultimo gradino del podio che va meritatamente a Conte-Zanin autori di una prova molto costante, davanti alle due Seat Leon Supercopa di Busnelli-Moccia (Drive Test) e Rossi-Debè (Seven Motorsport). Fra i diesel ad avere la meglio sono nuovamente le due Bmw 330d del Team Millenium. Il via per loro è però problematico con il setup poco adatto all’asfalto umido del mattino. Costrette ad inseguire, passano al comando solo dopo la metà gara quando poi diventano irraggiungibili tagliando il traguardo con Viglione-Sorghini davanti a Peroni-Presti-Vecchietti. Terzi gli autori della pole ieri Oldani-Oppizzi-Caldara su Seat Toledo Tdi.

Fotoforchini

Questi i tutti i vincitori 2008:

Touring Master Cup

Assoluta: Cappellari/Calderari
24h Sp. Oltre 3.0: Cappellari/Calderari
24h Sp. 3.0: “Jolly”/Canali/Valli
24h Sp. 2.0: Orlandi/Belotti
Supercopa: Rossi/Debè

Superdiesel Challenge

Assoluta: Viglione/Sorghini
24h Sp. 3.0: Viglione/Sorghini
24h Sp. 2.0: Semeraro/Scarpellini
Gr. N 3.0: Castiglia/Ammenti