indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
8 Mag 2011 [18:21]

Imola, gara: vittorie di Bianco e Pasquinelli

Pole decisive nel secondo appuntamento del Coppa Italia 2011 dove, ad aggiudicarsi entrambe le gare previste, sono proprio i protagonisti in qualifica Bianco e Pasquinelli. Molti comunque i sorpassi nelle posizioni di vertice. Dopo la pole, vittoria dunque per Bianco che fin dallo spegnersi del rosso si dimostra il più veloce nella 1° Divisione del Coppa Italia. Ottimo lo start anche dell’altra 997 GT3 Cup con Consoli che dalla quarta caselle in griglia infila subito Ragazzi (F430 Challenge). Necchi invece difende la seconda piazza e con la sua F430 Cup si mette in scia del battistrada.

Con le prime posizioni stabili, ad eccezione di Ragazzi che riconquista subito l’ultimo gradino del podio, la gara è animata da Valli (Bmw 330) e Meloni (Bmw M3 4.0) che si portano in scia delle quattro GT davanti. La loro pressione scuote Consoli che riesce a riportarsi in scia di Ragazzi e a passarlo alla Variante Alta alla nona tornata facendo subito segnare il proprio miglior crono a pochi centesimi dal migliore assoluto fatto segnare da Bianco. Gli ultimi giri non mutano la classifica con Bianco (Reb Sport) davanti a Necchi (Vittoria Competizioni) e Consoli (Gruppo Piloti Forlivesi).

Podio tutto per le Bmw nella 2° Divisione dove dietro al mattatore Pasquinelli (Bmw 320) salgono sugli altri gradini del podio Finco (Bmw 320) e Destro (Bmw 318 IS) con quest’ultimo capace di strappare la piazza proprio all’ultima tornata ai danno di Cacciari partito molto bene ma passato al secondo giro da Finco. Pessimo start invece per due delle Alfa Romeo 147 in gara quella di Romano autore di una partenza anticipata e poi escluso per non essersi fermato allo Stop and Go comminato dalla Direzione Gara, e di Bizzaglia che dalla seconda piazza scivola in sesta posizione.

Con le tre Bmw a fare l’andatura, nei primi giri si assiste al forcing di Bizzaglia, Romano, ma anche di Hafner e Gurrieri. La quarta posizione sembra però non portare bene con Romano che vede la nera quando è risalito in quarta piazza, e Bizzaglia out per un problema meccanico alla decima tornata quando anche lui era a ridosso del podio. Da metà gara si scatena però Destro che all’ottava tornata fa segnare il giro veloce, di un secondo migliore di quello del vincitore Pasquinelli, e giro dopo giro risale dalla ottava posizione fino alla terza conquistata proprio all’ultima tornata.