indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
4 Ott 2013 [19:02]

Imola, libere 1-2-3: Villemi sorprende tutti

Da Imola - Massimo Costa

Sorpresa al termine della lunga giornata di prove libere che la F.Renault ALPS ha vissuto a Imola. Dopo i tre turni di un'ora ciascuno, Hans Villemi, per la prima volta col team Prema in un weekend agonistico, ha colto il miglior tempo assoluto in 1'41"829. L'estone che dal 2011 è in F.Renault, sempre legato al team Koiranen, a Imola ha messo in riga tutti trovandosi subito a suo agio all'interno della squadra di Angelo Rosin. Seconda posizione per il russo Egor Orudzhev del Tech 1, poi Antonio Fuoco che già domani, al termine di gara 1, potrebbe laurearsi campione dell'ALPS.

Notevole l'ingresso nella serie di Matt Parry, leader della Renault NEC, piazzatosi quarto davanti a Luca Ghiotto (Prema) e a Jakub Dalewski che assieme al JD Motorsport è tornato nell'ALPS. Buon settimo Ukyo Sasahara della Euronova. Dario Capitanio (BVM) è risultato decimo davanti a Gregor Ramsay, tornato in Euronova dopo l'esperienza non positiva in Eurocup con Manor MP. Con ARTA ha debuttato in ALPS Tanart Sathienthirakul, solitamente nel NEC con ART Junior, e buon quattordicesimo. Il thailandese è seguito da una vecchia conoscenza della F.Renault, Carlo Van Dam.



Venerdì 4 ottobre 2013, i migliori tempi dei 3 turni

1 - Hans Villemi - Prema - 1'41"829 - 54 giri
2 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'42"049 - 66
3 - Antonio Fuoco - Prema - 1'42"119 - 66
4 - Matt Parry - Koiranen - 1'42"168 - 62
5 - Luca Ghiotto - Prema - 1'42"392 - 65
6 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 1'42"408 - 66
7 - Ukyo Sasahara - Euronova - 1'42"485 - 60
8 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'42"486 - 42
9 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'42"568 - 64
10 - Dario Capitanio - BVM - 1'42"590 - 59
11 - Gregor Ramsay - Euronova - 1'42"764 - 57
12 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'42"862 - 61
13 - Joffrey De Narda - ARTA - 1'42"931 - 66
14 - Tanart Sathiethirakul - ARTA - 1'42"949 - 68
15 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'42"973 - 63
16 - Andrew Tang - Jenzer - 1'43"005 - 60
17 - Alex Bosak - Koiranen - 1'43"018 - 63
18 - Simon Gachet - ARTA - 1'43"124 - 61
19 - Dzhon Simonyan - GSK - 1'43"359 - 59
20 - Parth Ghorpade - BVM - 1'43"380 - 57
21 - Semen Evstigneev - Koiranen - 1'43"611 - 56
22 - Denis Korneev - Jenzer - 1'43"650 - 61
23 - Nikita Zlobin - Koiranen - 1'43"884 - 45
24 - Francisco Mora - Interwetten - 1'43"945 - 37
25 - Daniele Cazzaniga - Viola - 1'44"356 - 63
26 - Patric Armand - Tech 1 - 1'44"449 - 60
27 - Danyil Pronenko - GSK - 1'44"882 - 65
28 - Pietro Peccenini - TS Corse - 1'44"892 - 61