formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
5 Ott 2013 [11:41]

Imola, qualifica: pole umida per Ghiotto

Da Imola - Massimo Costa

Dalla pole nella seconda qualifica della Eurocup Renault a Le Castellet alla pole di Imola nell'ultima prova della F.Renault ALPS. Luca Ghiotto sta dimostrando tutta la sua velocità e anche sul circuito romagnolo si è proposto al vertice. Non era facile. La pioggia caduta nella notte e le basse temperature non hanno permesso all'asfalto di asciugarsi e per di più, quando sono entrati in pista i piloti del Gruppo B, quello di Ghiotto, dopo poco è tornato a piovere. Il veneto della Prema è riuscito a segnare il miglior tempo assoluto in 1'52"023 prima di dover rallentare inevitabilmente.

Niente da fare quindi per gli altri contendenti del Gruppo B, in primis Matt Parry (Koiranen), fermatosi sul tempo di 1'52"661 senza alcuna possibilità di potersi migliorare, e l'ottimo Simon Gachet (ARTA), terzo in 1'52"696. Subito fuori pista Gregor Ramsay. Ben più combattuta la sessione del Gruppo A con Antonio Fuoco e Hans Villemi che si sono continuamente scambiati la posizione. E gli altri spettatori. Il duo Prema, ricordiamo che Villemi ha lasciato Koiranen per la squadra italiana proprio a Imola, ha quindi concluso al comando con Fuoco leader in 1'52"168 e Villemi secondo in 1'52"228. Terzo Bruno Bonifacio in 1'52"384 poi Jakub Dalewski della JD Motorsport, più staccato e che ha preceduto Ukyo Sasahara (Euronova) e Tanart Sathienthirakul (ARTA), altro volto nuovo dell'ALPS.



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Luca Ghiotto - Prema - 1'52"023 - Gruppo B
Antonio Fuoco - Prema - 1'52"168 - Gruppo A
2. fila
Matt Parry - Koiranen - 1'52"661 - GB
Hans Villemi - Prema - 1'52"228 - GA
3. fila
Simon Gachet - ARTA - 1'52"696 - GB
Bruno Bonifacio - Prema - 1'52"384 - GA
4. fila
Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'52"970 - GB
Jakub Dalewski - JD Motorsport - 1'52"788 - GA
5. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'53"046 - GB
Ukyo Sasahara - Euronova - 1'52"834 - GA
6. fila
Kevin Joerg - Jenzer - 1'53"274 - GB
Tanart Sathienthirakul - ARTA - 1'53"339 - GA
7. fila
Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'53"795 - GB
Parth Ghorpade - BVM - 1'54"360 - GA
8. fila
Andrew Tang - Jenzer - 1'54"275 - GB
Dzhon Simonyan - GSK - 1'54"468 - GA
9. fila
Joffrey De Narda - ARTA - 1'54"370 - GB
Dario Capitanio - BVM - 1'54"561 - GA
10. fila
Nikita Zlobin - Koiranen - 1'54"489 - GB
Denis Korneev - Jenzer - 1'54"595 - GA
11. fila
Francisco Mora - Interwetten - 1'54"506 - GB
Patric Armand - Tech 1 - 1'55"308 - GA
12. fila
Semen Evstigneev - Koiranen - 1'55"002 - GB
Alex Bosak - Koiranen - 1'55"397 - GA
13. fila
Pietro Peccenini - TS Corse - 1'56"612 - GB
Gregor Ramsay - Euronova - 1'55"674 - GA
14. fila
Danyil Pronenko - GSK - 1'56"693 - GB
Daniele Cazzaniga - Viola - 1'55"706 - GA