formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
5 Mag 2006 [17:21]

Imola, libere 1: Frassineti detta il ritmo, poi Crestani

Alle 11.00 è scattato il primo turno di prove libere del Campionato Italiano di F.3 lungo i 4,933 chilometri dell’impianto del Santerno, il circuito “Enzo e Dino Ferrari” che solo due settimane fa ha accolto la F.1. Si ripropone nelle prove libere quello che è stato il filo conduttore delle gare di Adria, cioè il duello tra il portacolori del team Corbetta, Davide Rigon, e Alex Frassineti, alfiere del team Lucidi. Che si contendono anche la ledership in campionato. Chi però si è inserito tra i due duellanti è il compagno di squadra di Davide Rigon, Fabrizio Crestani, che ha inanellato un run con giri molto costanti, per poi piazzare la zampata con quello che è il secondo tempo del primo turno di prove libere. Tutti si sono trovati a dover prendere le misure di una pista modificata, all’altezza della variante alta, o del tutto nuova, per chi come Jacopo Faccioni non ci ha mai girato

Antonio Caruccio

I tempi classe A del 1° turno libero, venerdì 5 maggio 2006

1 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'49"010
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'49"487
3 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'49"535
4 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'49"819
5 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani - 1'49"893
6 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse - 1'50"086
7 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'51"411
8 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) - Ghinzanzi - 1'51"916
9 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. - 1'52"843