Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
5 Mag 2006 [17:21]

Imola, libere 1: Frassineti detta il ritmo, poi Crestani

Alle 11.00 è scattato il primo turno di prove libere del Campionato Italiano di F.3 lungo i 4,933 chilometri dell’impianto del Santerno, il circuito “Enzo e Dino Ferrari” che solo due settimane fa ha accolto la F.1. Si ripropone nelle prove libere quello che è stato il filo conduttore delle gare di Adria, cioè il duello tra il portacolori del team Corbetta, Davide Rigon, e Alex Frassineti, alfiere del team Lucidi. Che si contendono anche la ledership in campionato. Chi però si è inserito tra i due duellanti è il compagno di squadra di Davide Rigon, Fabrizio Crestani, che ha inanellato un run con giri molto costanti, per poi piazzare la zampata con quello che è il secondo tempo del primo turno di prove libere. Tutti si sono trovati a dover prendere le misure di una pista modificata, all’altezza della variante alta, o del tutto nuova, per chi come Jacopo Faccioni non ci ha mai girato

Antonio Caruccio

I tempi classe A del 1° turno libero, venerdì 5 maggio 2006

1 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'49"010
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'49"487
3 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'49"535
4 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'49"819
5 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani - 1'49"893
6 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse - 1'50"086
7 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'51"411
8 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) - Ghinzanzi - 1'51"916
9 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. - 1'52"843