formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
30 Ago 2019 [11:14]

Imola, libere 1: Hauger fa il vuoto

Da Imola - Mattia Tremolada

Dennis Hauger ha tutte le intenzioni di proseguire la propria rimonta su Gianluca Petecof a Imola, nel quinto round della Formula 4 Italia. Il pilota norvegese arriva da due weekend difficili nel campionato tedesco a Zandvoort e al Nurburgring, dove non ha raccolto quanto avrebbe meritato. È di ieri però la notizia che Hauger settimana prossima debutterà con il team Motopark nell'Euroformula Open, prendendo il posto di Liam Lawson e Yuki Tsunoda, suoi colleghi nel programma junior Red Bull, che saranno impegnati a Monza con la FIA Formula 3. 

Sono solo quattro i punti che separano il norvegese dal leader della classifica Petecof, che nelle ultime gare sembra non avere il passo del rivale, specialmente in qualifica. Nella prima sessione di prove libere il brasiliano ha rimediato ben mezzo secondo di ritardo da Hauger, che ha letteralmente fatto il vuoto alle proprie spalle. L'alfiere del team Prema è chiuso nella morsa dei piloti Red Bull, con Jonny Edgar che insegue in terza posizione.

Quarto Ido Cohen, compagno di Hauger in Van Amersfoort. Il team olandese ha perso Niklas Krutten, che ha deciso di abbandonare il proprio impegno in Formula 4 nonostante occupasse un buon quinto posto in classifica. Al suo posto ci sarà Sebastian Estner, fresco vincitore della prima gara in carriera a Zandvoort, dove ha sfruttato la griglia invertita per cogliere una bella affermazione.

William Alatalo ha preceduto Mikhael Belov. Mattinata difficile per i suoi compagni di squadra della Bhaitech: Umberto Laganella è stato fermato da un problema tecnico dopo appena due giri, mentre Nicola Marinangeli ha terminato la propria sessione nella ghiaia delle Acque Minerali, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa a pochi istanti dalla fine del turno.

Settimo crono per Roman Stanek, seguito da Andrea Rosso. Ottima la performance del pilota del team Antonelli, al rientro in campionato dopo aver saltato la tappa di Spielberg. Bene anche il compagno Lorenzo Ferrari, undicesimo dopo il bruttissimo incidente di gara due a Budapest. Da segnalare anche il ritorno di Francesco Simonazzi con il team Cram. La squadra della famiglia Rosei è così tornata ad avere una formazione a quattro punte, piazzando anche Emilio Cipriani in tredicesima posizione e Daniel Vebster in ventitreesima. Rose Meyuhas invece non ha potuto far segnare nemmeno un tempo utile.

Da segnalare il debutto del messicano Santiago Ramos con la rientrante DR Formula. Molte le defezioni: Giorgio Carrara ha abbandonato il proprio impegno in Formula 4 da vincente dopo la vittoria in Austria per fare il salto di categoria nel FIA Formula 3, che aveva già saggiato a Spielberg e Budapest sempre con il team Jenzer. Nico Gohler, Pietro Delli Guanti e Hamda Al Qubaisi non si sono presentati, così come il team R-Ace Gp, che aveva già annunciato la propria intenzione a prendere parte solo ad alcuni eventi selezionati.

Venerdì 30 agosto 2019, libere 1

1 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 1'46"095 - 13 giri
2 - Gianluca Petecof - Prema - 1'46"649 - 15
3 - Jonny Edgar - Jenzer - 1'46"664 - 15
4 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 1'46"739 - 15
5 - William Alatalo - Mucke - 1'46"770 - 14
6 - Mikhael Belov - Bhaitech - 1'46"914 - 15
7 - Roman Stanek - US Racing - 1'47"168 - 15
8 - Andrea Rosso - Antonelli - 1'47"234 - 12
9 - Paul Aron - Prema - 1'47"247 - 15
10 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 1'47"273 - 16
11 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 1'47"283 - 15
12 - Lucas Allecco Roy - Van Amersfoort - 1'47"299 - 16
13 - Emilio Cipriani - Cram - 1'47"389 - 16
14 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'47"513 - 14
15 - Francesco Simonazzi - Cram - 1'47"571 - 14
16 - Jesse Salmenautio - DRZ Benelli - 1'47"749 - 15
17 - Alessandro Famularo - Prema - 1'47"826 - 15
18 - Jushua Durksen - Mucke - 1'47"916 - 12
19 - Sebastian Estner - Van Amersfoort - 1'47"988 - 16
20 - Axel Gnos - Jenzer - 1'48"175 - 14
21 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'48"210 - 16
22 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'48"387 - 15
23 - Daniel Vebster - Cram - 1'48"397 - 16
24 - Filipe Ugran - BVM - 1'48"404 - 12
25 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'48"814 - 17
26 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'48"827 - 12
27 - Erwin Zanotti - Mucke - 1'48"910 - 13
28 - Santiago Ramos - DR Formula - 1'49"700 - 10
29 - Umberto Laganella - Bhaitech - nessun tempo - 2
30 - Roee Meyuhas - Cram - nessun tempo - 0


F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing