FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
18 Set 2009 [11:01]

Imola, libere 1: Julien Jousse al top

Miglior tempo nella prima sessione di prove libere sul tracciato italiano di Imola per il francese Julien Jousse ottenuto in 1’39”496 al termine dei 13 giri percorsi. Alle spalle di Jousse ha concluso il tedesco Tobias Hegewald, mattatore nell’appuntamento di Spa-Francorchamps, distaccato di 419 millesimi. Miglior italiano, in terza posizione assoluta, è Mirko Bortolotti. Il pilota Red Bull ha tenuto un ottimo passo nella prima presa di contatto con questo rinnovato tracciato, dove vinse in passato nel 2006 con la Formula Azzurra.

Mirko ha preceduto di tre decimi il russo Mikhail Aleshin e il lituano Kazim Vasiliauskas, rispettivamente in quarta e quinta posizione, mentre il leader di campionato Andy Soucek non è andato oltre il nono tempo. Edoardo Piscopo, undicesimo, ha completato un buon lavoro di rodaggio delle componenti meccaniche, mentre Nicola De Marco e Pietro Gandolfi, diciottesimo e ventitreesimo, sono alla ricerca dell’assetto ottimale per le qualifiche del pomeriggio.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 18 settembre 2009

1 - Julien Jousse – 1’39”496 – 13 giri
2 - Tobias Hegewald – 1’39”915 – 11
3 - Mirko Bortolotti – 1’39”943 – 11
4 - Mikhail Aleshin – 1’40”229 – 10
5 - Kazim Vasiauskas – 1’40”284 – 11
6 - Milos Pavlovic – 1’40”363 – 10
7 - Robert Wickens – 1’40”544 – 9
8 - Tom Gladdis – 1’40”649 – 13
9 - Andy Soucek – 1’40”765 – 12
10 - Armaan Ebrahim – 1’40”833 – 10
11 - Edoardo Piscopo – 1’41”102 – 12
12 - Carlos Iaconelli – 1’41”122 – 11
13 - German Sanchez – 1’41”415 – 13
14 - Jens Hoing - 1’41”431 – 10
15 - Natacha Gachnang – 1’41”513 – 13
16 - Jack Clarke – 1’41”515 – 13
17 - Ollie Hancock – 1’41”525 – 12
18 - Nicola De Marco – 1’41”545 – 10
19 - Jolyn Palmer – 1’41”806 – 13
20 - Alex Brundle – 1’42”031 – 11
21 - Sebastian Hohenthal – 1’42”688 – 11
22 - Henri Karjalainen – 1’43”020 - 9
23 - Pietro Gandolfi – 1’43”884 – 10
24 - Philipp Eng – 1’45”143 - 6
RS Racing