formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
18 Set 2009 [13:07]

Imola, libere 2: De Marco segna il 1° tempo

“Sarà un terno al lotto” Questa la frase emblematica di Nicola De Marco, risultato al termine della sessione libera del pomeriggio il più veloce. “La pista in traiettoria è pulita ma se ci si sposta dal ‘binario’ c’è tantissimo sporco”. Un poco di preoccupazione quindi per il pordenonese che alzando anche gli occhi al cielo esclama “Ci saranno molte variabili!”.

Ottima premessa per avere una qualifica nel pomeriggio avvincente ed entusiasmante. Oltre alle condizioni della pista ed alle performance dei piloti, sul tracciato di Imola sembra essere il mal tempo il più atteso protagonista dati i nuvoloni che avvolgono il cielo bolognese in queste ore.

1’39”800 la prestazione cronometrica che vale a De Marco il primo tempo davanti ad un sempre più sorprendente Kazim Vasiliauskas e Milos Pavlvic. Conferma il quarto posto della mattina Mikhail Aleshin, mentre recupera posizioni il leader di campionato Andy Soucek, quinto, a precedere Philipp Eng e German Sanchez.

Per gli italiani, Edoardo Piscopo in ottava posizione ha preceduto Mirko Bortolotti di un decimo scarso, mentre Pietro Gandolfi occupa la ventitreesima piazza.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicola De Marco

I tempi del 2° turno libero, venerdì 18 settembre 2009

1 - Nicola De Marco – 1’39”800 – 10
2 - Kazim Vasiauskas – 1’39”841 – 10
3 - Milos Pavlovic – 1’39”890 – 11
4 - Mikhail Aleshin – 1’39”952 – 10
5 - Andy Soucek – 1’40”029 – 11
6 - Philipp Eng – 1’40”077 – 12
7 - German Sanchez – 1’40”088 – 10
8 - Edoardo Piscopo – 1’40”112 – 12
9 - Mirko Bortolotti – 1’40”257 – 11
10 - Julien Jousse – 1’40”307 – 11
11 - Carlos Iaconelli – 1’40”414 – 11
12 - Robert Wickens – 1’40”466 – 10
13 - Tobias Hegewald – 1’40”538 – 11
14 - Tom Gladdis – 1’40”562 – 14
15 - Jack Clarke – 1’40”706 – 11
16 - Sebastian Hohenthal – 1’40”791 – 13
17 - Natacha Gachnang – 1’41”328 – 10
18 - Henri Karjalainen – 1’41”620 - 13
19 - Armaan Ebrahim – 1’41”637 – 9
20 - Alex Brundle – 1’41”837 – 10
21 - Jolyn Palmer – 1’42”132 – 10
22 – Jason Moore – 1’42”600 - 12
23 - Pietro Gandolfi – 1’42”600 – 8
24 - Ollie Hancock – 1’42”695 – 10
25 - Jens Hoing - 1’43”808 – 8
RS Racing