formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
18 Set 2009 [13:07]

Imola, libere 2: De Marco segna il 1° tempo

“Sarà un terno al lotto” Questa la frase emblematica di Nicola De Marco, risultato al termine della sessione libera del pomeriggio il più veloce. “La pista in traiettoria è pulita ma se ci si sposta dal ‘binario’ c’è tantissimo sporco”. Un poco di preoccupazione quindi per il pordenonese che alzando anche gli occhi al cielo esclama “Ci saranno molte variabili!”.

Ottima premessa per avere una qualifica nel pomeriggio avvincente ed entusiasmante. Oltre alle condizioni della pista ed alle performance dei piloti, sul tracciato di Imola sembra essere il mal tempo il più atteso protagonista dati i nuvoloni che avvolgono il cielo bolognese in queste ore.

1’39”800 la prestazione cronometrica che vale a De Marco il primo tempo davanti ad un sempre più sorprendente Kazim Vasiliauskas e Milos Pavlvic. Conferma il quarto posto della mattina Mikhail Aleshin, mentre recupera posizioni il leader di campionato Andy Soucek, quinto, a precedere Philipp Eng e German Sanchez.

Per gli italiani, Edoardo Piscopo in ottava posizione ha preceduto Mirko Bortolotti di un decimo scarso, mentre Pietro Gandolfi occupa la ventitreesima piazza.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicola De Marco

I tempi del 2° turno libero, venerdì 18 settembre 2009

1 - Nicola De Marco – 1’39”800 – 10
2 - Kazim Vasiauskas – 1’39”841 – 10
3 - Milos Pavlovic – 1’39”890 – 11
4 - Mikhail Aleshin – 1’39”952 – 10
5 - Andy Soucek – 1’40”029 – 11
6 - Philipp Eng – 1’40”077 – 12
7 - German Sanchez – 1’40”088 – 10
8 - Edoardo Piscopo – 1’40”112 – 12
9 - Mirko Bortolotti – 1’40”257 – 11
10 - Julien Jousse – 1’40”307 – 11
11 - Carlos Iaconelli – 1’40”414 – 11
12 - Robert Wickens – 1’40”466 – 10
13 - Tobias Hegewald – 1’40”538 – 11
14 - Tom Gladdis – 1’40”562 – 14
15 - Jack Clarke – 1’40”706 – 11
16 - Sebastian Hohenthal – 1’40”791 – 13
17 - Natacha Gachnang – 1’41”328 – 10
18 - Henri Karjalainen – 1’41”620 - 13
19 - Armaan Ebrahim – 1’41”637 – 9
20 - Alex Brundle – 1’41”837 – 10
21 - Jolyn Palmer – 1’42”132 – 10
22 – Jason Moore – 1’42”600 - 12
23 - Pietro Gandolfi – 1’42”600 – 8
24 - Ollie Hancock – 1’42”695 – 10
25 - Jens Hoing - 1’43”808 – 8
RS Racing