F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
23 Set 2016 [10:40]

Imola, libere 1: Siebert subito primo

Jacopo Rubino

È Marcos Siebert ad inaugurare il settimo weekend stagionale dell'Italian F4 Championship: l'argentino di casa Jenzer ha siglato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere a Imola, dove la serie tricolore ha già fatto tappa a maggio. Con il suo 1'44"648, il leader della classifica generale ha già abbassato di 14 millesimi la pole ottenuta quattro mesi fa da Mick Schumacher, suo principale avversario nella caccia al titolo 2016. Il tedesco della Prema questa mattina ha chiuso terzo, a tre decimi esatti, preceduto di poco dal compagno di squadra Juri Vips.

Buon inizio anche per il cinese Yifei Ye, fresco di titolo nella Formula 4 in Francia, quinto davanti al comasco Simone Cunati e Jaden Conwright del team di Vincenzo Sospiri. A seguire troviamo l'israeliano Yan Leon Shlom, mentre Job Van Uitert, Juan Manuel Correa e Diego Bertonelli completano la top 10. 11esimo crono invece per il messicano Raul Guzman, terzo incomodo nella sfida per la conquista del campionato insieme alla DR Formula.

In coda al gruppo è da segnalare l'esordio con la terza vettura Cram di Ahamad Al Muhanadi, driver proveniente dal Qatar, che affianca Leonard Hoogenboom e Manuel Maldonado. Assente Joao Vieira, uno dei "veterani" dello schieramento, con l'Antonelli Motorsport che schiera qui il solo Federico Malvestiti.

Venerdì 23 settembre 2016, libere 1

1 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'44"648 - 19 giri
2 - Juri Vips - Prema - 1'44"903 - 17
3 - Mick Schumacher - Prema - 1'44"948 - 17
4 - Yfei Ye - Mucke - 1'45"357 - 16
5 - Simone Cunati - VSR - 1'45"373 - 15
6 - Jaden Conwright - VSR - 1'45"545 - 16
7 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'45"672 - 17
8 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'45"760 - 12
9 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'45"818 - 18
10 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'46"021 - 16
11 - Raul Guzman - DR Formula - 1'46"128 - 16
12 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'46"184 - 17
13 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 1'46"223 - 17
14 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 1'46"320 - 15
15 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'46"329 - 16
16 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'46"354 - 11
17 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'46"438 - 18
18 - Kush Maini - BVM - 1'46"482 - 15
19 - Artem Petrov - DR Formula - 1'46"487 - 12
20 - Manuel Maldonado - Cram - 1'46"494 - 17
21 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1'46"590 - 16
22 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'46"623 - 17
23 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'46"711 - 16
24 - Mauro Auricchio - ADM - 1'46"722 - 16
25 - Marino Sato - VSR - 1'46"863 - 14
26 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'47"135 - 15
27 - Aldo Festante - Mucke - 1'47"870 - 14
28 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'47"961 - 18
29 - Ahamad Al Muhanadi - Cram - 1'52"158 - 15
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing