FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
23 Set 2016 [10:40]

Imola, libere 1: Siebert subito primo

Jacopo Rubino

È Marcos Siebert ad inaugurare il settimo weekend stagionale dell'Italian F4 Championship: l'argentino di casa Jenzer ha siglato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere a Imola, dove la serie tricolore ha già fatto tappa a maggio. Con il suo 1'44"648, il leader della classifica generale ha già abbassato di 14 millesimi la pole ottenuta quattro mesi fa da Mick Schumacher, suo principale avversario nella caccia al titolo 2016. Il tedesco della Prema questa mattina ha chiuso terzo, a tre decimi esatti, preceduto di poco dal compagno di squadra Juri Vips.

Buon inizio anche per il cinese Yifei Ye, fresco di titolo nella Formula 4 in Francia, quinto davanti al comasco Simone Cunati e Jaden Conwright del team di Vincenzo Sospiri. A seguire troviamo l'israeliano Yan Leon Shlom, mentre Job Van Uitert, Juan Manuel Correa e Diego Bertonelli completano la top 10. 11esimo crono invece per il messicano Raul Guzman, terzo incomodo nella sfida per la conquista del campionato insieme alla DR Formula.

In coda al gruppo è da segnalare l'esordio con la terza vettura Cram di Ahamad Al Muhanadi, driver proveniente dal Qatar, che affianca Leonard Hoogenboom e Manuel Maldonado. Assente Joao Vieira, uno dei "veterani" dello schieramento, con l'Antonelli Motorsport che schiera qui il solo Federico Malvestiti.

Venerdì 23 settembre 2016, libere 1

1 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'44"648 - 19 giri
2 - Juri Vips - Prema - 1'44"903 - 17
3 - Mick Schumacher - Prema - 1'44"948 - 17
4 - Yfei Ye - Mucke - 1'45"357 - 16
5 - Simone Cunati - VSR - 1'45"373 - 15
6 - Jaden Conwright - VSR - 1'45"545 - 16
7 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'45"672 - 17
8 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'45"760 - 12
9 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'45"818 - 18
10 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'46"021 - 16
11 - Raul Guzman - DR Formula - 1'46"128 - 16
12 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'46"184 - 17
13 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 1'46"223 - 17
14 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 1'46"320 - 15
15 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'46"329 - 16
16 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'46"354 - 11
17 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'46"438 - 18
18 - Kush Maini - BVM - 1'46"482 - 15
19 - Artem Petrov - DR Formula - 1'46"487 - 12
20 - Manuel Maldonado - Cram - 1'46"494 - 17
21 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1'46"590 - 16
22 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'46"623 - 17
23 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'46"711 - 16
24 - Mauro Auricchio - ADM - 1'46"722 - 16
25 - Marino Sato - VSR - 1'46"863 - 14
26 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'47"135 - 15
27 - Aldo Festante - Mucke - 1'47"870 - 14
28 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'47"961 - 18
29 - Ahamad Al Muhanadi - Cram - 1'52"158 - 15
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing