Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
23 Set 2016 [14:38]

Imola, libere 2: Schumacher avanza

Jacopo Rubino

Mick Schumacher ha preso le redini del gruppo nel secondo turno di prove libere dell'Italian Formula 4 Championship a Imola: il tedesco della Prema si è portato davanti a tutti grazie al tempo di 1'44"885. Il rivale Marcos Siebert questa volta ha chiuso terzo staccato di 126 millesimi, ma il suo 1'44"648 siglato nella sessione del mattino resta il miglior riferimento di giornata in attesa delle qualifiche previste nel tardo pomeriggio.

Davanti all'argentino del team Jenzer, leader della classifica generale, è riuscito a inserirsi un ottimo Lorenzo Colombo, passato a difendere i colori Bhaitech già nella precedente tappa di Vallelunga. Ancora veloce anche Yifei Ye, quarto, che sul circuito "Enzo e Dino Ferrari" si era dimostrato molto competitivo già nel round disputato qui a maggio. Il cinese si è messo dietro Giuliano Raucci, Juri Vips e Diego Bertonelli. Grazie all'ottavo posto di Simone Cunati sono tre i piloti tricolori in top 10, completata alle sue spalle spalle da Job van Uitert e Diego Ciantini.

È undicesimo l'americano Juan Manuel Correa, mentre il messicano Raul Guzman è scivolato addirittura in 22esima posizione. La graduatoria è in ogni caso molto compatta, con le prime 18 macchine racchiuse in un solo secondo.

Venerdì 23 settembre 2016, libere 2

1 - Mick Schumacher - Prema - 1'44"885 - 15 giri
2 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'44"956 - 14
3 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'45"011 - 16
4 - Yfei Ye - Mucke - 1'45"034 - 15
5 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'45"103 - 17
6 - Juri Vips - Prema - 1'45"119 - 15
7 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'45"207 - 14
8 - Simone Cunati - VSR - 1'45"214 - 14
9 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'45"463 - 17
10 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'45"508 - 17
11 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'45"559 - 16
12 - Marino Sato - VSR - 1'45"563 - 17
13 - Artem Petrov - DR Formula - 1'45"590 - 15
14 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 1'45"642 - 16
15 - Kush Maini - BVM Racing - 1'45"807 - 16
16 - Mauro Auricchio - ADM - 1'45"819 - 16
17 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'45"838 - 15
18 - Jaden Conwright - VSR - 1'45"848 - 15
19 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'45"929 - 18
20 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 1'46"051 - 15
21 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1'46"065 - 15
22 - Raul Guzman - DR Formula - 1'46"131 - 13
23 - Aldo Festante - Mucke - 1'46"138 - 15
24 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'46"267 - 11
25 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'46"363 - 17
26 - Manuel Maldonado - Cram - 1'46"434 - 13
27 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'46"895 - 13
28 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'47"520 - 14
29 - Ahamad Al Muhanadi - Cram - 1'49"576 - 12
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing