formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
26 Mag 2012 [11:05]

Imola, libere 1: nel segno di Comini

Dall'inviato Massimo Costa

Si apre sotto il segno di Stefano Comini il secondo appuntamento della Clio Cup Italia. Miglior tempo nel primo turno di prove libere per il pilota della Composit Motorsport, che si presenta a Imola nelle vesti di leader del campionato. Lo svizzero ha cominciato con il piede giusto, relegando ad oltre un secondo Nicola Rinaldi, autore del secondo tempo, con i due irlandesi David Dickenson e Eoin Murray rispettivamente terzo e quarto, separati tra di loro da un solo decimo. Bene anche Emanuele Balestrero (5°) e Guglielmo Pipolo (6°), che a Monza aveva conquistato il successo in Gara 2.

Sabato 26 maggio 2012, libere 1

1 - Stefano Comini - Composit - 2’05”321 - 13 giri
2 - Nicola Rinaldi - GMC - 2’06”367 - 11
3 - David Dickenson - Team Pyro-Target - 2’06”389 - 12
4 - Eoin Murray - Monoliteracing - 2’06”389 - 3
5 - Emanuele Balestrero - Giada - 2’06”854 - 11
6 - Guglielmo Pipolo - GMC - 2’06”867 - 12
7 - Sebastiano Ciato - Composit - 2’06”973 - 14
8 - Salvatore Tavano - Rangoni - 2’06”996 - 12
9 - Claudio Viberti - Composit - 2’07”010 - 14
10 - Salvatore Arcarese - Rangoni - 2’07”024 - 8
11 - Stefano Zanini - Composit - 2’07”160 - 10
12 - Federico Gioia - Composit - 2’07”176 - 12
13 - Massimo Ferraro - Melatini/Veregra - 2’07”201 - 13
14 - Roberto Gironacci - GMC - 2’07”208 - 12
15 - Simone Melatini - Melatini/Veregra - 2’07”391 - 10
16 - Daniele Pasquali - Composit - 2’07”470 - 13
17 - Enrico Dell’Onte - Composit - 2’07”743 - 13
18 - Lorenzo Nicoli - Rangoni - 2’07”788 - 8
19 - Michele Puccetti - Autostar - 2’08”054 - 12
20 - Luca Ligato - GMC - 2’08”743 - 12
21 - Stefano Zanotti - Monoliteracing - 2’08”966 - 12
22 - Matteo Bergonzini - Monoliteracing - 2’08”979 - 9
23 - Gabriele Prinoth - Team Pyro/Target - 2’09”162 - 12
24 - “Saetta McQueen” - Monoliteracing - 2’09”740 - 11
25 - Luca Bonetti - Piloti Forlivesi - 2’10”053 - 9
26 - Gianluca Giacomini - 2’10”092 - 10
27 - Chris Swanwick - Team Pyro/Target - 2’10”538 - 7
28 - Ivan Pulic - Rangoni - 2’10”642 - 12
29 - Simone Tempesta - 2’13”730 - 4