Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
23 Lug 2021 [17:46]

Imola, libere 2
Duello Bearman-Montoya
Bene Fornaroli e Braschi

Da Imola - Massimo Costa

Che sessione! Il secondo turno libero della F4 Italia ad Imola ha esaltato il duello tra Oliver Bearman, leader del campionato, e Sebastian Montoya, terzo nella graduatoria generale dietro a Tim Tranmitz, assente come tutta la US Racing. L'inglese del team VAR, dopo un testa a testa con il colombiano del team Prema, si è impossessato della prima posizione con il tempo di 1'44"540 mentre il figlio di Juan Pablo (ex F1) ha chiuso in 1'44"575. Va sottolineato che Bearman e la squadra olandese non hanno partecipato ai test della scorsa settimana. I due contendenti hanno costantemente migliorato le proprie prestazioni e giro dopo giro si sono scambiati la prima posizione.

Sempre al vertice un ottimo Leonardo Fornaroli, terzo alla bandiera a scacchi. Il piacentino di Iron Lynx ha realizzato il crono di 1'44"894 ed è piaciuto per come ha saputo combattere (ovviamente a distanza) con Bearman e Montoya, fino allo strappo finale dei due leader. Buon quarto Kirill Smal (Prema), ultimo dei piloti che sono scesi sotto l'1'45". Il russo ha siglato il tempo di 1'44"990. Bella sessione per Francesco Braschi (Jenzer) che ha ulteriormente migliorato la posizione del mattino, quando era decimo. Il ragazzo di Cattolica ha colto il quinto responso in 1'45"035 precedendo Joshua Dufek (VAR) e una ancora eccellente Maya Weug di Iron Lynx, nuovamente in top 10.

Buon lavoro in casa Cram con Vittorio Catino 11esimo. Da segnalare una bandiera rossa nelle prime fasi per l'uscita di Pedro Perino (DR Formula) e una FCY nel finale per Lorenzo Patrese (AKM), insabbiatosi al Tamburello e comunque autore di un positivo 14esimo tempo davanti a un Leonardo Bizzotto di BVM quanto mai intenzionato a mantenere la leadership nella classifica riservata ai rookie.

Venerdì 23 luglio 2021, libere 2

1 - Oliver Bearman - VAR - 1'44"540 - 17 giri
2 - Sebastian Montoya - Prema - 1'44"575 - 14
3 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'44"894 - 14
4 - Kirill Smal - Prema - 1'44"990 - 14
5 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'45"035 - 14
6 - Joshua Dufek - VAR - 1'45"054 - 16
7 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'45"136 - 15
8 - Erick Zuniga - Mucke - 1'45"194 - 13
9 - Nikita Bedrin - VAR - 1'45"308 - 15
10 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'45"331 - 15
11 - Vittorio Catino - Cram - 1'45"415 - 14
12 - Conrad Laursen - Prema - 1'45"425 - 14
13 - Bence Valint - VAR - 1'45"432 - 16
14 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'45"566 - 13
15 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'45"580 - 13
16 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1'45"634 - 14
17 - Samir Ben - Jenzer - 1'45"692 - 15
18 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'45"738 - 14
19 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'45"779 - 16
20 - Joshua Durksen - Mucke - 1'45"802 - 10
21 - Han Cenyu - VAR - 1'45"875 - 16
22 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'45"899 - 11
23 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'46"082 - 15
24 - Maceo Capietto - Prema - 1'46"272 - 15
25 - Georgios Markogiannis - Cram - 1 '46"280 - 14
26 - Eron Rexhepi - BVM - 1'46"398 - 14
27 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'46"509 - 13
28 - Jonas Ried - Mucke - 1'46"634 - 14
29 - Levante Revesz - AKM - 1'47"042 - 14
30 - Pedro Perino - DR Formula - 1'47"185 - 6
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing