formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
31 Mag 2024 [15:52]

Imola, libere 2
Tris Prema, Powell al comando

Da Imola - Davide Attanasio - Foto Speedy

Miglior rookie nel primo fine settimana a Misano, Alex Powell (Prema) ha iniziato con il piede giusto il secondo weekend della F4 italiana a Imola, e dopo un quarto posto nel primo turno, è arrivata la migliore prestazione nel secondo. Una bandiera rossa (dopo una full course yellow) è stata esposta a circa metà sessione per un incidente che ha coinvolto Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort) alla Variante Alta (Gresini).

Powell, con un crono sotto l'1'45"200, ha fatto meglio dei propri compagni Dion Gowda e Kean Nakamura-Berta, protagonisti di miglioramenti consistenti. Quarto, a sorpresa, Gustav Jonsson (Van Amersfoort), con Freddie Slater, dominatore della prima tappa, quinto a quasi due decimi e mezzo. Chiudono la top dieci Tomass Stolcermanis (Prema), Luka Sammalisto (R-Ace), il primo degli italiani Emanuele Olivieri (AKM) e Rashid Al Dhaheri (Prema).

Rispetto al primo turno, passi indietro - almeno considerando i tempi - per Matheus Ferreira (US Racing), solo ventesimo dopo aver concluso al comando sia i test collettivi che la prima sessione. Infine, turno non entusiasmante nemmeno per il suo compagno Maxim Rehm e per Maksimilian Popov (AIX), rispettivamente ventiseiesimo e ventiduesimo.

Venerdì 31 maggio 2024, prove libere 2

1 - Alex Powell - Prema - 1’45”192
2 - Dion Gowda - Prema - 1’45”212
3 - Kean Nakamura Berta - Prema - 1’45”373
4 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1’45”414
5 - Freddie Slater - Prema - 1’45”422
6 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1’45”532
7 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1’45”548
8 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’45”605
9 - Emanuele Olivieri - AKM - 1’45”610
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’45”647
11 - Reno Francot - Jenzer - 1’45”671
12 - Akshay Bohra - US Racing - 1’45”807
13 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’45”876
14 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’45”888
15 - Jack Beeton - US Racing - 1’45”910
16 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1’46”115
17 - Davide Larini - PHM - 1’46”131
18 - Enzo Yeh - R-Ace - 1’46”170
19 - Andrej Petrovic - PHM - 1’46”207
20 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1’46”226
21 - Matheus Ferreira - US Racing - 1’46"298
22 - Maksimilian Popov - PHM - 1’46”314
23 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1’46”383
24 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1’46”411
25 - Kamal Mrad - PHM - 1’46”447
26 - Maxim Rehm - US Racing - 1’46”547
27 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1’46”652
28 - Shimo Zhang - Jenzer - 1’46”666
29 - Matus Ryba - Jenzer - 1’46”699
30 - Kabir Anurag - US Racing - 1’46”709
31 - Enea Frey - Jenzer - 1’46”826
32 - Jan Koller - BVM - 1’46”887
33 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1’46”984
34 - Wiktor Dobrzanski - AKM - 1’47”299
35 - Everett Stack - PHM - 1’47”865
36 - Gabriel Holguin - Maffi - 1’48”922
37 - Nathanael Berreby - Maffi - 1’48”942
38 - Francisco Macedo - Cram - 1’49”252
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing