formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
25 Mag 2012 [17:54]

Imola, libere: Kvyat impressiona

A Imola, al termine delle prove libere che hanno aperto il weekend della F.Renault 2.0 ALPS, è stato il russo Daniil Kvyat a fare segnare il miglior crono della giornata. Già più veloce nel primo turno, il giovane pilota del team Koiranen Motorsport si è confermato al “top” anche nella sessione del pomeriggio in cui ha ottenuto il tempo di 1’44”028, di oltre mezzo secondo più basso di quello della mattina. Subito in evidenza anche il francese Norman Nato, che dopo il successo di Pau si è confermato tra i più veloci ottenendo il secondo responso di 1’44”258 sempre nella sessione pomeridiana. A conferma di quanto di buono aveva già fatto vedere nei primi due appuntamenti della stagione, è stato l’altro transalpino William Vermont a mettere tutti dietro nel secondo dei tre turni, precedendo nella circostanza lo spagnolo Patrick Kujala, poi protagonista di un’uscita di pista nell’ultima sessione. Bene al rientro il colombiano Oscar Tunjo, terzo nel primo turno. Così come il cosentino Simone Iaquinta ed il brasiliano Felipe Fraga, anche loro terzi rispettivamente nella seconda e nella conclusiva sessione della giornata.


Venerdì 25 maggio 2012, libere 1

1 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1’44”553 - 24 giri
2 - Norman Nato - RC Formula - 1’46”338 - 24
3 - Oscar Tunjo - Tech1 - 1’46”354 - 26
4 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1’46”548 - 23
5 - Leo Roussel - Arta - 1’46”621 - 23
6 - Patrick Kujala - Koiranen - 1’46”644 - 21
7 - Simone Iaquinta - Torino - 1’46”675 - 16
8 - Alex Loan - Arta - 1’46”812 - 24
9 - Guilherme Silva - Interwetten - 1’46”852 - 19
10 - Esteban Ocon - Koiranen - 1’46”987 - 24
11 - William Vermont - Arta - 1’47”082 - 12
12 - Paul-Loup Chatin - Tech1 - 1’47”101 - 22
13 - Felipe Fraga - Tech1 - 1’47”287 - 24
14 - Matthieu Vaxiviere - Tech1 - 1’47”355 - 22
15 - Alexander Albon - Epic - 1’47”360 - 20
16 - Stefano De Val - GSK - 1’47”423 - 22
17 - Nicola De Val - GSK - 1’47”590 - 23
18 - Tristan Papavoine - Arta - 1’47”654 - 18
19 - Roman Mavlanov - Tech1 - 1’47”662 - 22
20 - Luis Michael Dörrbecker - Torino - 1’47”851 - 15
21 - Victor Franzoni - Koiranen - 1’47”930 - 23
22 - Aurélien Panis - RC Formula - 1’48”316 - 23
23 - Edolo Ghirelli - RC Formula - 1’48”417 - 21
24 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1’48”786 - 23
25 - Andrea Baiguera - Brixia - 1’49”233 - 22
26 - Gustavo Lima - Koiranen - 1’49”290 - 22
27 - Gabriel Casagrande - Mark Burdett - 1’49”410 - 20
28 - Alex Bosak - One Racing - 1’50”221 - 18
29 - Alejandro Abogado - Torino - 1’51”255 - 13

Venerdì 25 maggio 2012, libere 2

1 - William Vermont - Arta - 1’45”348 - 24 giri
2 - Patrick Kujala- Koiranen - 1’45”441 - 22
3 - Simone Iaquinta - Torino - 1’45”510 - 20
4 - Stefano De Val - GSK - 1’45”619 - 25
5 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1’45”771 - 25
6 - Alexander Albon - Epic - 1’45”779 - 22
7 - Nicola De Val - GSK - 1’45”810 - 25
8 - Norman Nato - RC Formula - 1’45”893 - 24
9 - Esteban Ocon - Koiranen - 1’45”996 - 25
10 - Felipe Fraga - Tech1 Racing - 1’46”030 - 22
11 - Roman Mavlanov - Tech1 Racing - 1’46”067 - 21
12 - Luis Michael Dörrbecker - Torino - 1’46”095 - 17
13 - Victor Franzoni - Koiranen - 1’46”178 - 22
14 - Paul-Loup Chatin - Tech1 - 1’46”193 - 24
15 - Leo Roussel - Arta - 1’46”248 - 26
16 - Oscar Tunjo - Tech1 - 1’46”281 - 19
17 - Tristan Papavoine - Arta - 1’46”332 - 25
18 - Alex Loan - Arta - 1’46”728 - 24
19 - Gabriel Casagrande - Mark Burdett - 1’46”735 - 24
20 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1’46”785 - 5
21 - Guilherme Silva - Interwetten - 1’46”931 - 21
22 - Aurélien Panis - RC Formula - 1’47”047 - 25
23 - Matthieu Vaxiviere - Tech1 - 1’47”086 - 25
24 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1’47”351 - 24
25 - Edolo Ghirelli - RC Formula - 1’47”958 - 16
26 - Gustavo Lima - Koiranen - 1’48”155 - 28
27 - Andrea Baiguera - Brixia - 1’48”380 - 25
28 - Alex Bosak - One Racing - 1’48”564 - 23
29 - Alejandro Abogado - Torino - 1’49”045 - 20

Venerdì 25 maggio 2012, libere 3

1 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1’44”028 - 18 giri
2 - Norman Nato - RC Formula - 1’44”258 - 19
3 - Felipe Fraga - Tech1 - 1’44”390 - 20
4 - William Vermont - Arta - 1’44”696 - 20
5 - Guilherme Silva - Interwetten - 1’44”773 - 18
6 - Simone Iaquinta - Torino - 1’44”777 - 17
7 - Luis Michael Dörrbecker - Torino - 1’45”009 - 17
8 - Matthieu Vaxiviere - Tech1 - 1’45”259 - 19
9 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1’45”301 - 13
10 - Roman Mavlanov - Tech1 - 1’45”346 - 20
11 - Alexander Albon - Epic - 1’45”364 - 14
12 - Oscar Tunjo - Tech1 - 1’45”374 - 19
13 - Nicola De Val - GSK - 1’45”403 - 17
14 - Esteban Ocon - Koiranen - 1’45”480 - 17
15 - Tristan Papavoine - Arta - 1’45”499 - 15
16 - Leo Roussel - Arta - 1’45”799 - 17
17 - Alex Loan - Arta - 1’45”805 - 18
18 - Paul-Loup Chatin - Tech1 - 1’45”857 - 19
19 - Victor Franzoni - Koiranen - 1’45”945 - 15
20 - Gabriel Casagrande - Mark Burdett - 1’46”026 - 19
21 - Aurélien Panis - RC Formula - 1’46”121 - 14
22 - Stefano De Val - GSK - 1’46”143 - 15
23 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1’46”555 - 20
24 - Edolo Ghirelli - RC Formula - 1’46”648 - 16
25 - Alex Bosak - One Racing - 1’47”358 - 17
26 - Andrea Baiguera - Brixia - 1’47”736 - 17
27 - Patrick Kujala - Koiranen - 1’49”949 - 3
28 - Gustavo Lima - Koiranen - 1’50”395 - 5